Yahoo Suche Web Suche

  1. Entdecke die größte Pflanzenvielfalt und beste Qualität aus der Baumschule

    Efeu - ab 2,29 € - View more items

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Rosa Vercellana, Countess of Mirafiori and Fontanafredda was the second wife of Victor Emmanuel II, King of Italy. Because the couple came from different social ranks, she was never acknowledged as Queen of Italy, despite her husband being the King of Italy.

  2. Rosa Vercellana: la bruna sensuale moglie morganatica di Vittorio Emanuele II. Quando fu proclamato re d’Italia, il 17 marzo 1861, Vittorio Emanuele II era vedovo da alcuni anni. La moglie, Maria Adelaide di Asburgo-Lorena, figlia di una zia paterna e quindi sua cugina, nata nel 1822 e sposata nel 1842, era morta nel 1855, dopo avergli dato otto figli, cinque dei quali sopravvissuti.

  3. 21. Feb. 2024 · Rosa Vercellana era figlia di Maria Teresa Griglio e del Militare Giovanni Battista Vercellana, originario di Moncalvo (AT) e militane nella Guardia imperiale napoleonica. Dopo la fuga di Napoleone Bonaparte all’isola d’Elba, nel 1814 Giovanni Battista Vercellana entrò nei granatieri di Sardegna dell’esercito sabaudo con il grado di tamburo maggiore.

  4. 23. März 2020 · Oggi vorremmo parlarvi della storia d’amore tra il primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, e Rosa Vercellana, la ‘bela Rosin’. I due si incontrarono nel 1847, quando lui aveva ventisette anni e lei quattordici. La loro relazione durò tutta la vita, nonostante la differenza sociale, l’ostilità della corte e le tante amanti del re.

  5. 23. März 2020 · Oggi vorremmo parlarvi della storia d’amore tra il primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, e Rosa Vercellana, la ‘bela Rosin’. I due si incontrarono nel 1847, quando lui aveva ventisette anni e lei quattordici. La loro relazione durò tutta la vita, nonostante la differenza sociale, l’ostilità della corte e le tante amanti del re.

  6. Mirafióri, Rosa Vercellana Guerrieri contessa di Enciclopedia on line Moglie morganatica (Moncalvo 1833 - Pisa 1885) di Vittorio Emanuele II; di umili origini, conobbe nel 1847 Vittorio Emanuele, che, innamoratosene, nel 1850 le conferì il titolo di contessa di M., nel 1869 la sposò religiosamente, e nel 1877 morganaticamente.

  7. 15. Okt. 2017 · Rosa Vercellana – colei che era destinata a diventare la moglie morganatica del primo re d’Italia – inizialmente parve solo una delle tante bellezze del popolo che Vittorio Emanuele II era solito incontrare, magari al rientro da una battuta di caccia, nel corso di una sosta nei borghi del natio Piemonte. In occasioni del genere, al futuro sovrano piaceva mescolarsi alla gente e ...