Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 3. Aug. 2020 · Emanuela Pacotto (Milano, 7 giugno 1965) è una doppiatrice e attrice italiana, nota soprattutto per avere doppiato molti personaggi di serie animate giapponesi, tra cui i più importanti Jessie nella serie Pokémon, Nami nella serie One Piece, Bulma nella serie Dragon Ball e Sakura Haruno nella serie Naruto. Un altro ruolo importante è quello ...

  2. EMANUELA PACOTTO. In esclusiva per il sito IL MONDO DEI DOPPIATORI, una nuova intervista esclusiva ad un doppiatore italiano. E' il turno di Emanuela Pacotto, voce di numerosissime protagoniste di cartoni animati, ma non solo. Intervista effettuata il 3 novembre 2004, a cura di Andrea Pannocchia. È assolutamente vietato riprodurre questa ...

  3. Emanuela Pacotto è una doppiatrice e attrice italiana, nota soprattutto per avere doppiato molti ed importanti personaggi di serie animate giapponesi. È lei stessa una fan dei cartoni animati e ...

  4. Emanuela Pacotto (Milan, Italy, June 7th, 1965) is an Italian voice actress, actress and singer, best known for voicing many important characters from Japanese animated series. She's a fan of cartoons and actively strives for the spread of Japanese pop culture, participating in numerous exhibitions and events, performing with the voices of her characters and singing some original coding in the ...

  5. 12. Sept. 2021 · La nostra intervista escluvia ad Emanuela Pacotto. La nostra redazione ha avuto l'onore di intervistare una delle voci più talentuose del doppiaggio italiano: Emanuela Pacotto. Negli ultimi anni per gli attori è diventato quasi “normale” prestare movenze, voci e volti ai personaggi interattivi di videogame e anime, compiendo quel passo in ...

  6. Emanuela Pacotto. Mi piace: 27.111 · 229 persone ne parlano. Emanuela Pacotto Official

  7. Emanuela Pacotto (Milano, 7 giugno ...) è un attrice, doppiatrice e cantante italiana. Comincia fin da piccola a calcare le tavole del palcoscenico e seguendo le orme della sorella partecipa a concorsi canori come "La maschera d'oro" , "Il Turchino d'oro" e "Il Gonzaghino d'oro".