Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Giuseppe Pella. Nasce a Valdengo (Biella) il 18 aprile 1902. Deceduto il 31 maggio 1981. Laurea in scienze economiche e commerciali; commercialista. Presidente del Consiglio I Governo Pella (17.08.1953 - 18.01.1954)

  2. PELLA, Giuseppe. Uomo politico, nato il 18 aprile 1902 a Valdengo (Vercelli). Esperto di problemi economici e finanziarî, consulente di varî complessi aziendali, ha partecipato a numerose conferenze economiche internazionali (OECE, GATT, ecc.). Deputato all'Assemblea costituente, eletto deputato nella I legislatura repubblicana, e nelle ...

  3. Giuseppe Pella. Nato a Valdengo il 18 aprile 1902. Deceduto nel 1981. Laureato in Economia e commercio, docente universitario. Proviene dall’Azione cattolica italiana. Nel 1946 viene eletto all’Assemblea costituente nelle liste della Democrazia cristiana, partito per il quale viene poi eletto alla Camera dei deputati nel 1948.

  4. 12. Dez. 2023 · Pella è disposto a dialogare, ma quando si rende conto che le manovre delle correnti interne alla Dc minerebbero la sua autonomia, toglie il disturbo dimettendosi il 5 gennaio 1954. I moti ed il sangue versato dai patrioti italiani caduti per Trieste italiana nel novembre 1953, l’azione decisa del Presidente del Consiglio Giuseppe Pella, costringeranno la comunità internazionale a trovare ...

  5. Giuseppe Pella. Giuseppe Pella (18 April 1902 – 31 May 1981) was an Italian Christian Democratic politician and statesman who served as the 31st prime minister of Italy from 1953 to 1954. He was also Minister of Treasury, Budget and of Foreign Affairs during the 1950s and early 1960s. Read more on Wikipedia.

  6. Giuseppe Pella. 0 references. Munzinger person ID. 00000004202. 0 references. Parsifal cluster ID. 129252. subject named as. Pella, Giuseppe, 1902-1981. 1 reference. inferred from. inferred from the identifier itself linking to this item . PM20 folder ID. ...

  7. Biografia. Uomo politico democristiano, giornalista e scrittore. Nato a Roma il 14 gennaio del 1919 e morto, sempre a Roma, il 6 maggio del 2013. E’ stato per sette volte presidente del Consiglio e per ventuno volte ministro in numerosi dicasteri. In precedenza, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dall'età di 28 anni nei governi di ...