Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Variante Nord di Campegine. SP 111 - Nocetolo - Gualtirolo (ex SS 358) 3,500. SP 113. Tangenziale Reggio Emilia-Correggio. (Dal 2021 ceduta ad ANAS e riclassificata come SS 468) SS 722 Tangenziale di Reggio Emilia - Gavassa - Prato - Correggio - SP 468 R - Confine Modena a Carpi.

  2. Torrazzo di Bagnolo. Corte di San Bernardino di Campagnola Emilia. Palazzo dei Principi di Correggio. Castello Guidotti di Fabbrico. Palazzo Bentivoglio di Gualtieri. Palazzo Gonzaga di Guastalla. Rocca di Novellara a Novellara. Rocca di Reggiolo. Resti del Forte di Rubiera.

  3. Storia di Reggio Emilia. Voce principale: Reggio Emilia. I primi insediamenti nell'area che diverrà la città di Reggio Emilia sono testimoniati dai cimeli raccolti nel Civico Museo di paletnologia. Essi attestano che il territorio reggiano era abitato sin dall'età preistorica, ma le origini della città sono avvolte nella leggenda.

  4. Comuni della provincia di Reggio Emilia. Questa categoria raccoglie le voci riguardanti i 42 comuni della provincia di Reggio Emilia . Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Comuni della provincia di Reggio Emilia.

  5. Chiese di Reggio Emilia‎ (40 P) S. Chiese di Scandiano‎ (16 P) V. Chiese di Ventasso‎ (3 P) Pagine nella categoria "Chiese della provincia di Reggio Emilia" Questa categoria contiene le 50 pagine indicate di seguito, su un totale di 50. A. Chiesa d ...

  6. Reggio Emilia. /  44.5667, 10.55. Reggio Emilia (en italiano Provincia di Reggio Emilia) es una provincia de la región de la Emilia-Romaña, en Italia. Su capital es la ciudad de Reggio Emilia. El río Po discurre a lo largo de unos 20 km al norte de esta provincia, donde marca su límite con la de Mantua.

  7. Provincia di Reggio Emilia – Sede centrale: Corso Garibaldi, 59 – 42121 Reggio Emilia – Centralino telefonico: 0522.444111 – Fax 0522.444108 – C.F. 00209290352 Scrivi a: info@provincia.re.it