Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Per la prima volta dopo quasi trecento anni dalla loro migrazione a Napoli, città dove Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta Farnese e di Filippo V di Spagna, trasferì i Fasti e gran parte dei tesori artistici appartenuti ai Farnese, sei capolavori, già parte del ciclo dei “Fasti di Elisabetta”, saranno esposti a Piacenza insieme ad altre preziose opere in occasione della mostra “I ...

  2. 14. Mai 2023 · Elisabetta Farnese, madre di Carlo di Borbone, è stata una figura centrale nell’ambito delle vicende politiche del Settecento e in particolare per le ambizioni personali e le sorti dei suoi figli. Regina italiana sul trono di Spagna, Elisabetta (1692 – 1766) è stata l’ultima erede della dinastia Farnese e dei Medici. Grazie all’opera persuasoria dell’abate Giulio Alberoni e a Marie ...

  3. 13. Mai 2024 · English. Elisabeth Farnese. Queen consort of Spain (1692-1766) Elisabetta Farnese. Reina Isabel de Farnesio España. Elisabetta Regina di Spagna. regina consorte di Felipe V, re di Spagna Isabel Farnese. Queen of Spain Elisabetta Farnese. Elizabeth, consort of Philip V, King of Spain Farnese.

  4. 30. Nov. 2023 · Per la prima volta, dopo quasi trecento anni dalla loro migrazione a Napoli – città dove Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta Farnese e di Filippo V di Spagna, trasferì i Fasti e gran parte dei tesori artistici appartenuti ai Farnese – sei dipinti, già parte del ciclo, saranno esposti a Piacenza, concessi straordinariamente in prestito per quattro mesi dalla Reggia di Caserta e dal ...

  5. Elisabetta Farnese: una sposa da Parma a Madrid. Nel 1714 Elisabetta Farnese, principessa di Parma, figlia del defunto duca Odoardo II, lasciò la città con il titolo di regina di Spagna per raggiungere il suo sposo, Filippo V, il primo monarca spagnolo della dinastia dei Borbone. Le nozze furono un successo diplomatico per i Farnese.

  6. Giulio Sodano. 2021, Elisabetta Farnese. «Scaltra come una zingara»: così Alberoni definì Elisabetta Farnese (1692-1766) pensando alle sue doti politiche. Regina consorte tutt’altro che passiva e dietro le quinte, la sua figura si presta all’analisi dell’apporto muliebre alla realizzazione della sovranità monarchica europea, in ...

  7. Quando: sabato 6 aprile, ore 14.30 e 16. domenica 7 aprile ore 11 e 15. Dove: Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29. Visite alla mostra "I Fasti di Elisabetta Farnese. Ritratto di una Regina." Durata: 1h circa. È necessario presentarsi 15 minuti prima della visita guidata. Costo visita guidata a raccolta: € 10,00 (+ Biglietto mostra).