Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 2. Mai 2024 · Cosa sono i gruppi europei. Per formare un gruppo ci vogliono almeno 23 membri, provenienti da almeno un quarto dei Paesi dell’Unione Europea.Ogni gruppo ha un’identità politica alla quale si uniscono i deputati. È una sorta di prassi, non c’è alcuna regola secondo cui i parlamentari debbano unirsi alla stessa famiglia del partito nazionale.

  2. Paġni fil-kategorija "Partiti politiċi ta' Malta" Din il-kategorija għandha l-10 paġni indikati, minn total ta' 10. A. Alternattiva Demokratika ; I. Imperium Europa; P. Partit Demokratiku (Malta) Partit Kostituzzjonali; Partit Laburista (Malta) Partit ...

  3. elections.europa.eu › it › how-to-voteItalia - Come votare

    7. Mai 2024 · Si può votare per i partiti o gruppi politici che abbiano regolarmente depositato il proprio contrassegno presso il Ministero dell'Interno e che abbiano successivamente presentato presso gli uffici elettorali costituiti presso le Corti d'Appello dei capoluoghi di circoscrizione le proprie liste di candidati. Le liste dei candidati devono essere sottoscritte da non meno di 30.000 e non più di ...

  4. 9. März 2020 · 3) Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e movimenti politici. La disciplina fiscalmente agevolata delle erogazioni liberali ai partiti politici è stata anch’essa riformata ...

  5. 11. Aug. 2020 · In Italia, i giovani che non partecipano alla vita politica sono in aumento. Il report 2020 dell’Istat segnala infatti che la mancanza di partecipazione generale nei confronti dei temi politici riguarda circa il 30% dei giovani tra i 18 e i 34 anni, dieci punti percentuali in più rispetto al 2014. Se poi si guarda alla fascia compresa fra i ...

  6. 23. Mai 2024 · 20/04/2024. Elezioni Europee 2024: il sondaggio Ipsos sulle intenzioni di voto Le ultime intenzioni di voto condotte in vista delle elezioni europee 2024, vedono crescere tre formazioni: Fratelli d’Italia che si colloca al 28,5% con un aumento di un punto percentuale, il Partito Democratico, che cresce dello 0,7% e ci colloca al 21,2% e Azione con un miglioramento di oltre un punto (1,3% ...

  7. In base al DL 149/2013, partecipano alla destinazione del 2‰ i partiti che hanno trasmesso il proprio statuto alla Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici e che la Commissione stessa abbia ritenuto essere conforme alle disposizioni dell'art. 3 della norma in oggetto.