Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. "Sotto il placido Don" è una miniserie del 1974 diretta da Vittorio Cottafavi con Arnoldo Foà.Attraverso la rappresentazione di alcune pagine celebri della l...

  2. Ne Il placido Don è condensata quella lotta di classe che sconvolse irrimediabilmente il mondo cosacco e di cui Šolochov rende l'essenza psicologica nella storia del suo eroe, Grigorij. Gli avvenimenti che giustificano la trama si svolgono in funzione del protagonista e l'intreccio che ne esce è inteso a mostrare la vittoria della rivoluzione sui cosacchi, che ne furono sempre nemici ...

  3. Sotto il placido Don (TV Mini Series 1974– ) - Movies, TV, Celebs, and more... Menu. Movies. Release Calendar Top 250 Movies Most Popular Movies Browse Movies by Genre Top Box Office Showtimes & Tickets Movie News India Movie Spotlight. TV Shows. What's ...

  4. 25. Dez. 2017 · Il romanzo è diviso in quattro parti: Il placido Don (1928), La guerra continua (1929), I rossi e i bianchi (1933), Il colore della pace (1940). Protagonista è Grigorij Melechov, cosacco del Don, promosso sotto-ufficiale nel corso della prima guerra mondiale sul fronte russo-tedesco. Allo scoppio della rivoluzione è per l’abolizione dello zarismo ma, nemico dei bolscevichi, guida una ...

  5. 9. Jan. 2009 · L'inizio de Il placido Don: La casa dei Melechov sta sul margine del contado. Il cancello delle stalle si apre a nord, verso il Don. Dopo una ripida discesa di una ventina di metri, tra massi di creta inverditi dal muschio, viene la riva: una distesa perlacea di conchiglie, una grigia striscia sinuosa di ghiaia baciata dalle onde e più oltre, la corrente del Don, increspata sotto il vento ...

  6. Sotto il placido Don: With Arnoldo Foà, José Quaglio, Mariano Rigillo, Raoul Grassilli. Menu. Movies. Release Calendar Top 250 Movies Most Popular Movies Browse Movies by Genre Top Box Office Showtimes & Tickets Movie News India Movie Spotlight. TV Sho ...

  7. 25. Dez. 2017 · Il romanzo è diviso in quattro parti: Il placido Don (1928), La guerra continua (1929), I rossi e i bianchi (1933), Il colore della pace (1940). Protagonista è Grigorij Melechov, cosacco del Don, promosso sotto-ufficiale nel corso della prima guerra mondiale sul fronte russo-tedesco. Allo scoppio della rivoluzione è per l’abolizione dello zarismo ma, nemico dei bolscevichi, guida una ...