Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. ELISABETTA (I sabel) Farnese, regina di S pagna - Nacque in Parma dal principe Odoardo e da Dorotea Sofia di Neuburg il 25 ottobre 1692, morì a Madrid l'11 luglio 1766. Fece il suo ingresso nella vita politica europea il 16 settemhre 1714, allorché nella sua città natale sposò per procura Filippo V di Spagna. A combinare il suo matrimonio ...

  2. de.wikipedia.org › wiki › FarneseFarnese – Wikipedia

    Farnese. Die Farnese (italienisch: i [1] Farnese oder oft in der Pluralform „i Farnesi“) waren eine der bedeutendsten Familien des italienischen Adels . Seit dem 11. Jahrhundert sind sie im Gebiet der heutigen Provinz Viterbo bezeugt. 1534 wurde Alessandro Farnese zum Papst Paul III. gewählt.

  3. 6. Mai 2017 · Elisabetta Farnese condusse una politica secondo personali aspirazioni e obiettivi; degna erede di un’ambiziosissima famiglia ascesa al Trono Ducale di Parma. La Sovrana consacrò tutta la vita ad uno scopo: procurare un Regno alla sua numerosa prole, che i due figli di primo letto, escludevano dal Trono di Spagna.

  4. Elisabetta assiste più volte all’irruzione del “caso” che scombussola la vita delle persone e le precipita nella disgrazia. Un’infanzia probabilmente felice e dorata viene scossa dalla guerra che pone in sofferenza il ducato di famiglia. La malattia si affaccia improvvisa e mette a rischio la vita, come le accade per il vaiolo.

  5. 4. Nov. 2021 · Elisabetta Farnese, infatti, si pose, in una vita dinamicamente intensa, quale metodica e persistente tessitrice di legami familiari, avendo l’unico obiettivo di eternare, attraverso la regalità, la propria progenie, finalmente riuscendovi. Aveva l’occhio lungo, agiva in previsione e con precisione. Giovane sposa di Filippo V di Borbone ...

  6. ELISABETTA Farnese, regina di Spagna Marina Romanello Nacque a Parma il 25 ott. 1692 da Odoardo Farnese, primogenito del duca Ranuccio II, e ...

  7. 18. Okt. 2021 · Elisabetta Farnese, la principessa italiana che governò la Spagna. di Aurelio Musi. Fu l’unica principessa italiana capace non solo di resistere all’autunno delle dinastie degli Stati regionali della penisola, avviate sul viale del tramonto, ma persino di assumere un ruolo di assoluto rilievo nella politica europea durante la prima metà ...