Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. La ricchissima proprietaria di quasi tutti i latifondi e gli immobili di un piccolo stato è rimasta vedova. Poiché è giovane ed avvenente il Reggente dello Stato teme, a causa di un possibile secondo matrimonio, il passaggio allo straniero di tutta la ricchezza della patria, le cui finanze sono abbastanza scosse.

  2. 20. Juni 2021 · La vedova allegra del 1925 è un film muto, la versione del 1934 una pellicola questa volta sonora che ha come protagonisti Jeanette MacDonald e Maurice Chevalier. La vedova allegra ha una serie di elementi tipici della commedia musicale, tra cui qualche canzone orecchiabile ed una serie di sketch divertenti.

  3. Adesso puoi guardare "La vedova allegra" in streaming su Pluto TV gratuitamente con avvisi pubblicitari. Sinossi When Prince Danilo falls in love with American dancer Sally O'Hara, his uncle, King Nikita I of Monteblanco, forbids him to marry her because Sally is a commoner.

    • 137 Min.
  4. La vedova allegra (The Merry Widow) è un film del 1934 diretto da Ernst Lubitsch.Come nelle altre due versioni (quella del 1925 e quella del 1952), anche questo film si ispira all'operetta Die lustige Witwe di Franz Lehár. È l'unico, però, dove la protagonista non è un'americana, ma anche lei una cittadina del piccolo paese europeo dove inizia la vicenda.

  5. La trama. L’azione si svolge a Parigi nel 1905. Atto I. Salone del palazzo dell’ambasciata di Pontevedro. Nell’ambasciata del piccolo ed immaginario regno del Pontevedro fervono i preparativi del ballo che l’ambasciatore, il barone Mirko Zeta, darà la sera stessa per celebrare il compleanno del re. Nel corso della festa le coppie si ...

  6. La vedova allegra La vedova allegra (di Michieletto, 2019) Italia 117 min. Operetta in tre atti con la musica di Franz Lehár e il testo di Victor Léon e Leo Stein. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma, direttore C. Trinks, maestro del coro R. Gabbiani, scene P. Fantin, costumi C.Teti, luci A. Carletti.

    • 118 Min.
  7. La vedova allegra (nell'originale tedesco Die lustige Witwe; The Merry Widow in inglese e La Veuve joyeuse in francese) è un' operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein [1], dalla commedia L'Attaché d'ambassade di Henri Meilhac ( 1861) [2] . Debuttò con enorme successo al Theater an der Wien a Vienna il 30 ...