Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 3 Stunden · 30 Maggio 2024. Oggi alla Camera dei Deputati si fa memoria e riflessione sul celebre, veemente discorso che il deputato socialista Giacomo Matteotti pronunciò, cento anni esatti orsono, il 30 maggio 1924. Dopo l’inaugurazione della mostra, allestita nel Transatlantico, si svolgerà una cerimonia con la presenza del Capo dello Stato, Sergio ...

  2. Vor 3 Stunden · 18:30. Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti pronuncia in Parlamento il suo ultimo discorso. Denuncia le intimidazioni, i pestaggi e le illegalità con cui si sono svolte le elezioni appena concluse con la vittoria partito fascista, e ne chiede l’annullamento. Pochi giorni dopo, il 10 giugno, viene rapito da una squadra fascista e ucciso.

  3. Vor 3 Stunden · Le elezioni del 6 aprile diedero vita all’ultimo discorso alla Camera di Giacomo Matteotti, coraggioso oratore che denunciò tutte le malefatte, i soprusi e le violenze portare avanti dalle ...

  4. Vor 3 Stunden · Třicátého května 1924 v italském parlamentu otevřeně kritizoval socialistický poslanec Giacomo Matteotti nedemokratické metody fašistické strany a jejího vůdce Benita Mussoliniho. O 11 dní později za to Matteotti zaplatil životem, a začala tak otevřená fašistická diktatura.

  5. Vor einem Tag · Roma, 29 mag. (Adnkronos) - A cent'anni dal celebre discorso del 30 maggio 1924, in cui Giacomo Matteotti denunciò in Parlamento le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile di quell'anno ...

  6. Vor 3 Stunden · Il 30 maggio, alle 16, all'Archivio di Stato di Bergamo, si terrà l'incontro "L'onda lunga della memoria". Giacomo Matteotti e i sovversivi bergamaschi: lo storico Giorgio Mangini e l'avvocato ...

  7. Vor einem Tag · Giacomo Matteotti, prima di morire – come ha scritto ieri Giuseppe Parlato – aveva accentuato le sue posizioni anticomuniste, poi fu ammazzato come tutti sanno. Tentò di combattere la dittatura incipiente, come chiunque gli riconosce. Proprio per questo bisogna raccontare anche come agì in precedenza.