Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 11 Stunden · Le coste italiane, rinomate per la loro bellezza e biodiversità, stanno affrontando una nuova e preoccupante invasione. Nei mari che bagnano Puglia, Sicilia e Calabria, una specie sconosciuta ...

  2. Vor 11 Stunden · Questi vermi sono predatori insaziabili che si nutrono di una vasta gamma di organismi marini, inclusi pesci, anemoni, coralli, invertebrati e piccoli crostacei. La loro dieta variata mette a ...

  3. Vor 11 Stunden · I vermocane "hanno nelle setole tossine urticanti che generano edemi, pruriti e febbri", ha spiegato Michela D'Alessandro, che con i colleghi Valentina Esposito e Marco Graziani sta studiando ...

  4. Vor 11 Stunden · I vermocane sono come supereroi cattivi: sono capaci si rigenerarsi quando vengono spezzati in due, hanno aculei con tossine urticanti anche per l’uomo, e sono predatori insaziabili dei fondali. Si tratta di una nuova specie per le nostre aree che si sta impadronendo del sottofondo moltiplicandosi a velocità vertiginosa continuando ad espandersi a causa del caldo.

  5. Vor 11 Stunden · Questi vermi policheti, predatori insaziabili e capaci di rigenerarsi quando spezzati, rappresentano una nuova sfida sia per gli ecosistemi marini che per l'industria della pesca. I vermocane sono policheti voraci e carnivori, dotati di setole (le chete) urticanti e che contengono tossine.

  6. Vor 11 Stunden · Voracissimi e carnivori, capaci di rigenerarsiquando vengono spezzati in due, hanno aculei con tossine urticanti e sono predatori insaziabili: i vermocane, noti anche come vermi di fuoco, si sono moltiplicati a causa del caldoe sono ormai diventati un serio problema sia per le specie che popolano le riserve marine, come i coralli, sia per i pescatori, che nel giro di una notte possono ...

  7. Vor 11 Stunden · carnivori, predatori voraci e insaziabili, noti anche come “verme di fuoco”, stanno diventando un serio problema per le riserve marine. Ghiotti di polpi e coralli stanno gravemente ...