Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 8 Stunden · Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in visita in Sicilia. «Il G7 di solito dura due giorni. Noi abbiamo voluto invece abbinarlo ad un Expo che durerà dieci giorni, in cui il miglior sistema italiano, con le sue grandi potenzialità, sarà il simbolo dell’agricoltura ...

  2. Vor 8 Stunden · Il paragone che il ministro del Masaf (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) Francesco Lollobrigida scomoda è di quelli importanti: «Viterbo è come l’Italia ...

  3. Vor einem Tag · Francesco Lollobrigida agroalimentare ispettorato frodi. «Viterbo capitale politica del sistema agricolo nel Lazio, ma anche capitale concreta per operatività». La definizione è del ministro ...

  4. Vor 8 Stunden · Verso le elezioni di giugno, arriva a Cagliari il ministro Lollobrigida Dopo il tour nel sud Sardegna della segretaria Pd Elly Schlein, continuano le visite di esponenti nazionali della politica.

  5. Vor 8 Stunden · 30 Maggio 2024 Sicilia Agricoltura. Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida ha annunciato la firma del decreto che prevede l’incremento della quota della pesca del tonno in Sicilia. “È stato firmato il decreto che incrementa, rispetto agli anni precedenti, la quota della pesca al ...

  6. Vor 8 Stunden · Lollobrigida, "Scelta Sicilia per presentare agroalimentare ai grandi del mondo". “La Sicilia è una regione straordinariamente ricca di potenzialità. Abbiamo scelto proprio questa terra, e in particolare l’Isola di Ortigia a Siracusa, per presentare al G7 dell'Agricoltura, ai grandi del mondo, ma anche alle nazioni più deboli dell'Africa ...

  7. Vor 8 Stunden · Esordisce così,il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo al XIV Congresso nazionale Re.N.Is.A, la rete che raccoglie tutti gli istituti agrari d’Italia, organizzato presso l’I.I.S. “Abele Damiani” di Marsala.