Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor einem Tag · I NUOVI APPUNTAMENTI CULTURALI PROMOSSI DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DI ROMA CAPITALE DAL 5 ALL’11 GIUGNO 2024: Redazione- Danza, cinema, musica, teatro, arte, letteratura, incontri, laboratori e attività per bambini e famiglie.

  2. Vor einem Tag · Raffaella Maria Roberta Pelloni (18 June 1943 – 5 July 2021), better known as Raffaella Carrà ( Italian: [raffaˈɛlla karˈra] ), was an Italian singer, dancer, television presenter, actress and model. [1] Considered a pop culture icon in Europe and Latin America, [2] [3] between the 1970s and 1980s she became a pioneer of feminism and ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › CampaniaCampania - Wikipedia

    Vor einem Tag · Campania [a] is an administrative region of Italy; most of it is in the south-western portion of the Italian peninsula (with the Tyrrhenian Sea to its west), but it also includes the small Phlegraean Islands and the island of Capri. The capital of the Campania region is Naples. [6] As of 2018, the region had a population of around 5,820,000 ...

  4. Vor einem Tag · Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi ( Ferrara, 8 maggio 1952) è un critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista italiano . È stato più volte membro della Camera dei deputati e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali quella di Milano, anche come sindaco .

  5. Vor einem Tag · 1906: Yale University M.D. Max Ruskin Smirnow, the son of Meir and Leah Smirnow and the winner of the Keene Prize in 1906 “for original research work in medicine” who was an instructor at his alma mater” and an “author of a number of papers on original research in pathology and bacteriology” married Ellen Rebecca Shane today at New Haven, CT with whom he raised Adele Smironow Beck ...

  6. Vor 2 Stunden · La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran ...