Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. The Dialogue Concerning the Two Chief World Systems (Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo) is a 1632 Italian-language book by Galileo Galilei comparing the Copernican system with the traditional Ptolemaic system.

  2. Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è un celebre trattato di Galileo Galilei, scritto sotto forma dialogica negli anni tra il 1624 e il 1630, durante il suo soggiorno presso Villa Sagredo nella Riviera del Brenta, e pubblicato nel 1632, con il frontespizio inciso da Stefano della Bella

  3. Il Dialogo di Galileo (1632) è un trattato scientifico in forma dialogo a sostegno della teoria eliocentrica copernicana. L'opera si basa sul metodo sperimentale e sulle osservazioni con il cannocchiale, e si rivolge a un pubblico ampio e culto.

    • Matilde Quarti
    • Redattrice di Oilproject
  4. 20. Feb. 2017 · Riassunto dell’opera di Galileo Galilei “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano”: la struttura, i contenuti, i personaggi, lo stile.

  5. 12. Okt. 2019 · Scarica gratis l'edizione digitale del Dialogo di Galileo Galilei, pubblicata da Einaudi nel 2000. Il Dialogo è un'opera filosofica e scientifica che difende il sistema copernicano e critica quello tolemaico.

  6. Le maree, da un ventennio anch'esse nel mirino geocinetico di Galileo, gli avrebbero offerto il destro di trattare «diffusamente... i due sistemi tolemaico e copernicano», creando nella cerchia degli amici e sostenitori l'aspettativa di vedere «in luce le maraviglie di natura incognite all'antichità». Storia editoriale (II) Storia editoriale (III)

  7. Ho poi pensato tornare molto a proposito lo spiegare questi concetti in forma di dialogo, che, per non esser ristretto alla rigorosa osservanza delle leggi matematiche, porge campo ancora a digressioni, tal ora non meno curiose del principale argomento.