Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Lessicografia greca ed etimologie peregrine. La Classe, che riunisce gli insegnamenti nelle materie umanistiche, è strutturata in cinque settori disciplinari.

  2. Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore. Classe di Lettere e Filosofia pubblicano contributi di contenuto filosofico, critico-letterario, storico-artistico e archeologico.

  3. Classe di Lettere e Filosofia; Classe di Scienze; Classe di Scienze politico-sociali; Ordinamenti degli studi; Seminari; Lingue straniere. English Courses and Materials; Vita collegiale. Collegi e mensa; Luoghi; Biblioteca; Soggiorno di studi e di ricerca dall'estero; Opportunità di collaborazione ; Tutorato tra pari; Opportunità di finanziamento

  4. Classi. Classe di Lettere e Filosofia; Classe di Scienze; Classe di Scienze politico-sociali; Concorso di ammissione. Corso ordinario; PhD; Ricerca. IRIS - Catalogo della ricerca; Didattica. Offerta didattica; Footer column 2. Enti e imprese. Placement; Valorizzazione della ricerca; Scuole. La Normale a scuola; Corsi di aggiornamento per ...

  5. Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Lettere e Filosofia sono una delle più antiche e prestigiose riviste italiane, luogo di incontro delle attività di ricerca e di studio coltivate alla Scuola Normale nell’ambito delle discipline umanistiche.

  6. V Serie, Vol. 8, Fasc. 2, Supplemento, Tecniche e metodi di Digital- e Cyber-Archaeology negli scavi del Laboratorio

  7. Fondata nel 1810, la Normale ha attraversato gli ultimi due secoli della storia d’Italia, e ne è stata spesso al crocevia: da Napoleone all’Unità, dalle guerre mondiali alla Repubblica. Luoghi. Sette palazzi storici a Pisa e uno a Firenze, nel cuore delle due città, ospitano le sedi della Normale.