Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Don Lorenzo Milani. Don Lorenzo Milani, nome completo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti ( Firenze, 27 maggio 1923 – Firenze, 26 giugno 1967 ), è stato un presbitero, scrittore, docente ed educatore cattolico italiano . La sua figura di prete è legata all'esperienza didattica rivolta ai bambini poveri nella disagiata e ...

  2. Biography. Writings. Death and legacy. See also. References. Lorenzo Milani. Don Milani with his pupils in the School of Barbiana. Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (27 May 1923 – 26 June 1967) was an Italian Catholic priest. He was an educator of poor children and an advocate of conscientious objection . Biography.

  3. Scopri la vita e le opere di don Lorenzo Milani, sacerdote e educatore fiorentino, fondatore della scuola di Barbiana. Leggi la sua storia, dalle origini borghesi alla conversione alla povertà, dalla pittura alla pastorale, dal processo alla morte.

  4. Don Lorenzo Milani nasce a Firenze il 27 Maggio 1923 in una famiglia fiorentina agiata e colta. Lorenzo, secondogenito di tre fratelli, cresce così in un ambiente culturalmente fecondo, improntato alla libertà intellettuale, ad un radicato laicismo e ad una forte apertura internazionale.

  5. www.raetia.com › de › territorio-gesellschaftBrief an eine Lehrerin

    Stark durch Lorenzo Milani beeinflusst, wurde es von den Schülerinnen und Schülern in Barbiana – einem kleinen, abgelegenen Dorf nicht weit von Florenz – geschrieben. Der Brief ist eine scharfe Kritik an der damaligen elitären Pflichtschule und enthält Reformvorschläge für eine Schule, die allen gerecht wird: Sie soll nicht die Besten fördern, sondern allen das Mindestmaß an ...

  6. 12. Dez. 2023 · Lorenzo Milani, figura incisiva e avanguardista nell'ambito dell'educazione italiana, ha plasmato un percorso di cambiamento radicale nel panorama scolastico del XX secolo. Nato nel 1923 a Firenze, Milani non solo è stato un sacerdote e pedagogo ma soprattutto un rivoluzionario sociale.

  7. Summary. This book sheds light on the work of one of the 20th century’s foremost critical educators, the Italian Lorenzo Milani (1923–1967), on the 90th anniversary of his birth. It provides an exposition and critical analysis of the ideas contained in his writings, ideas that emerged from his experiences in two Tuscan localities.