Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Osvaldo Valenti (Costantinopoli, 17 febbraio 1906 – Milano, 30 aprile 1945) è stato un attore e militare italiano. Arruolatosi volontario nel 1944 nella Flottiglia MAS della Repubblica Sociale Italiana , al termine della seconda guerra mondiale fu fucilato dai partigiani autonomi della divisione Pasubio al comando di Giuseppe Marozin .

  2. Osvaldo Valenti (17 February 1906 – 30 April 1945) was an Italian film actor. Valenti starred in several successful Italian movies of the late 1930s and early 1940s, such as the famous The Iron Crown and The Jester's Supper. He appeared in more than 50 films between 1928 and 1945.

  3. 10. Okt. 2017 · Luisa Ferida e Osvaldo Valenti furono due famosi attori del cinema italiano degli anni Trenta e Quaranta, legati da una relazione sentimentale e artistica. Scopri come la loro vita si trasformò dopo l'8 settembre 1943, tra Cinevillaggio, la Xª Flottiglia MAS e la morte tragica.

  4. Scopri la vita e la carriera di Osvaldo Valenti, nato a Costantinopoli nel 1906 e fucilato a Milano nel 1945. Tra i suoi film più famosi ci sono \"Ettore Fieramosca\", \"La cena delle beffe\" e \"Un Fatto di Cronaca\".

  5. Osvaldo Valenti was born on 17 February 1906 in Constantinople, Ottoman Empire [now Istanbul, Turkey]. He was an actor and director, known for La maschera di Cesare Borgia (1941), Ettore Fieramosca (1938) and La cena delle beffe (1942). He was married to Fanny Musso. He died on 30 April 1945 in Milan, Italy.

    • January 1, 1
    • Milan, Italy
    • January 1, 1
    • 1.74 m
  6. Valenti, Osvaldo. Italo Moscati. Attore cinematografico, nato a Istanbul il 17 febbraio 1906 e morto a Milano il 30 aprile 1945. Interprete efficace di personaggi ambigui e tenebrosi, divo tra i più noti della neonata Cinecittà, intrecciò costantemente la sua storia professionale e personale con quella di Luisa Ferida, l'attrice con cui ...

  7. VALENTI, Osvaldo in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Paolo Puppa. VALENTI, Osvaldo. – Nacque a Costantinopoli (oggi Istanbul) il 17 febbraio 1906. Il padre, Michele, barone siciliano originario di Messina, commerciava in tappeti e oggetti preziosi orientali.