Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 5 Tagen · Il Docufilm “ Il giovane Silone” di Gabriele & Maria Cipollitti approda a Roma. La proiezione il 3 giugno pv, nella rassegna: “Borghi sul set film festival”, presso il Cinema Caravaggio. Pescina, 1 giugno- Il Docufilm sulla vita del giovane Ignazio Silone, lo scrittore di opere immortali come “Fontamara e L”Avventura di ...

  2. Vor 3 Tagen · Il centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, giovane deputato socialista brutalmente ucciso a Roma da squadristi fascisti, sarà ricordato a Marsala con due iniziative. Matteotti fu eliminato perché osò denunciare la corruzione e i brogli elettorali del governo di Benito Mussolini, agli inizi della nascente dittatura.

  3. Vor 2 Tagen · Ecco dove vederli in streaming. Massimo Trosi è morto a 41 anni il 4 giugno 1994 a Lido di Ostia, nel sonno, a casa della sorella Annamaria. La causa: probabile attacco cardiaco. Foto ANSA. Il sorriso, la comicità, la maschera, la malinconia. In due parole, Massimo Troisi (19/2/1953-4/6/1994), attore, sceneggiatore, produttore e regista.

  4. Vor 5 Tagen · Résumé. Où regarder. Casting. Avis. Photos. Playlist. Benito Mussolini s'est emparé de l'Italie en octobre 1922, quatre ans après la fin de la Première Guerre mondiale. Fils d'un militant d'extrême gauche, il bénéficia du soutien des milieux patronaux et de nombreux anciens combattants.

  5. Vor 3 Tagen · Molti italiani sono convinti che Mussolini fosse in fondo una brava persona che fino al 1938 le aveva azzeccate quasi tutte. Poi certo le leggi razziali, la seconda guerra mondiale, l'alleanza con ...

  6. Vor einem Tag · Di una minoranza, però, non si parla praticamente mai: le persone nere. E non perché non ci fossero persone di discendenza africana nella Germania di quegli anni, ma perché il loro destino fu diverso. Uno degli ultimi uomini neri vissuti sotto il nazismo a raccontare la sua storia fu Theodor Wonja Michael, scomparso nel 2019 all’età di 94 ...

  7. Vor 3 Tagen · In questa opera Antonio Spadaro legge con gli occhi acuti del teologo la dimensione dell’arte, in questo caso la settima arte che è il cinema attraverso una intervista con il regista italoamericano Martin Scorsese. Il rapporto tra Padre Spadaro e Scorsese nasce nel 2016 in casa del regista per discutere della realizzazione del film Silence ...