Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Che storia è la musica. 2019 Italia. Il sogno di Ezio Bosso è quello di coniugare il linguaggio televisivo con la cosiddetta "musica alta": raccontare la musica attraverso le metafore della vita, e raccontare la vita attraverso la musica, metafora per eccellenza.

  2. Che storia è la musica è un azzardo del Maestro Ezio Bosso. Una scommessa, ma soprattutto un lavoro di squadra, dove la guida principale sono le esecuzioni integrali dal vivo della Quinta e della Settima sinfonia di Beethoven, per dimostrare ancora una volta la necessità, ma soprattutto l'accessibilità a una musica troppo spesso considerata ...

    • Free
    • 193 Min.
    • Leonard Bernstein
    • June 1, 2019
  3. L'avventura del grande repertorio classico in tv continua con una nuova serata controcorrente, sempre guidata dal Maestro Ezio Bosso. Nel giorno di Natale, Che Storia è la Musica racconta musica e vita del compositore che più amò questa festività: il grande Čajkovskij.

    • Free
    • December 19, 2019
    • Pëtr Il'ič Čajkovskij
    • 168 Min.
  4. 7. Juni 2019 · Ezio Bosso in prima serata su Rai3 racconta 'Che storia è la musica' Ci accompagna nella magia delle 7 note in prima serata su Rai3. In un racconto musica e vita inevitabilmente si...

    • 3 Min.
    • 13,2K
    • andrea morano
  5. 25. Dez. 2019 · Nella serata in onda il giorno di Natale, alle 21.15 su Rai3, il nuovo appuntamento di “Che Storia è la Musica” racconterà musica e vita del compositore che più amò questa festività: il grande Čajkovskij.

  6. 26. Aug. 2023 · Nato in Svezia e avvicinatosi alla musica dall’età di 6 anni quando il padre gli comprò una chitarra con cui, pochi anni dopo imparò a suonare tutti gli assoli dei Metallica.

  7. www.quellodimusica.com › storia-della-musica › musica-e-cinemaMusica e Cinema – Quello di Musica

    25. März 2018 · Il cinematografo nasce verso la fine dell’Ottocento con i fratelli Lumiere. Anche prima dell’avvento del sonoro (dialoghi e rumori) la musica accompagnava le prime proiezioni cinematografiche. In origine la principale funzione della musica, era quella di coprire i rumori di sala ed il ronzìo del proiettore.