Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

  2. The Duchy of Parma and Piacenza (Italian: Ducato di Parma e Piacenza, Latin: Ducatus Parmae et Placentiae) was an Italian state created in 1545 and located in northern Italy, in the current region of Emilia-Romagna.

  3. Il duca di Parma fu anche duca di Piacenza, e duca di Guastalla a parte i primi anni del regno di Ottavio Farnese (1549-1556) e il periodo dei due duchi designati da Napoleone Bonaparte nel 1808. La dinastia Farnese detenne inoltre il titolo di duca di Castro dal 1537 fino al 1649 .

  4. The Duke of Parma and Piacenza (Italian: duca di Parma e Piacenza) was the ruler of the Duchy of Parma and Piacenza, a historical state of Northern Italy. It was created by Pope Paul III (Alessandro Farnese) for his son Pier Luigi Farnese. It existed between 1545 and 1802, and again from 1814 to 1859.

  5. Con bolla in data 16 settembre 1545, papa Paolo III Farnese investiva il figlio Pier Luigi del ducato di Parma e Piacenza. Così le due città erano separate dallo Stato della Chiesa e iniziavano una nuova era sotto la dinastia dei Farnesi, che durò fino al 1731. Per indennizzare in qualche modo la Chiesa del danno che le si arrecava, le ...

  6. Nel periodo napoleonico J.-J.-R. de Cambacérès e C.-F. Lebrun furono rispettivamente duchi di Parma e di Piacenza, ma senza diritto di sovranità. Ricostituito il ducato dal Congresso di Vienna nel 1815 con l’aggregazione anche di Guastalla, fu assegnato all’ex imperatrice Maria Luisa, alla cui morte sarebbe ritornato ai Borbone.