Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Il tedesco (Deutsch ⓘ; [dɔɪ̯ʧ]) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo ...

  2. Die deutsche Sprache bzw. Deutsch [ dɔɪ̯tʃ] [25] ist eine westgermanische Sprache, die weltweit etwa 90 bis 105 Millionen Menschen als Muttersprache und weiteren rund 80 Millionen als Zweit- oder Fremdsprache dient. Das Deutsche ist eine plurizentrische Sprache, enthält also mehrere Standardvarietäten in verschiedenen Regionen.

  3. Dal 1800 si forma il tedesco di oggi: Doppio ritratto dei fratelli Wilhelm (a sinistra) e Jacob Grimm (a destra), di Elisabeth Maria Anna Jerichau-Baumann, 1855. fonte: Wikimedia Commons. Nell'800, e più precisamente con la corrente letteraria del Romanticismo nasce un forte interesse per la storia della lingua tedesca.

  4. 26. Nov. 2022 · 26/11/2022. Con circa 100 milioni di parlanti, il tedesco è la lingua più parlata nei paesi dell’Unione europea. Da dove viene però questa lingua, con la sua grammatica complessa e il suo vasto vocabolario e come è diventata la lingua che viene parlata oggi?

  5. Il tedesco è una lingua appartenente al gruppo nederlandese-germanico del ramo occidentale delle lingue germaniche della famiglia delle lingue indoeuropee. Il tedesco è una lingua dalla grammatica molto complessa e molto rigida.