Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Il collegio di Torino FIAT Aeritalia Ferriere fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Piemonte; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura . Indice. 1 Storia. 2 Territorio. 3 Dati elettorali. 3.1 I legislatura. 3.2 II legislatura. 3.3 III legislatura.

  2. Il collegio di Torino Centro fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Piemonte; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

  3. it.wikipedia.org › wiki › AeritaliaAeritalia - Wikipedia

    • Storia
    • Aerei Prodotti
    • Collegamenti Esterni

    Aeritalia viene fondata il 12 novembre 1969 a Napoli, mediante la fusione tra la società a capitale statale Aerfer (discendente diretta della IMAM), la Divisione Aviazione della società privata FIAT e la Salmoiraghi, specializzata in avionica. L'Aerfer - Industrie Aerospaziali Meridionali, era nata nel 1956 allo scopo di raggruppare le attività aer...

    Anni 1961 - 1972 Il boom economico e l'Aeritalia, su leonardocompany.com. URL consultato il 2 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2016).

  4. Il collegio di Torino Dora Oltre Stura Collina fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Piemonte; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

  5. Collegio elettorale di Torino (Regno d'Italia) - Wikipedia. Il collegio elettorale di Torino è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati . Indice. 1 Storia. 2 Territorio. 3 Dati elettorali. 3.1 VIII legislatura. 3.2 IX legislatura. 3.3 X legislatura. 3.4 XI legislatura.

  6. Collegio elettorale di Torino I (Regno di Sardegna) - Wikipedia. Il collegio elettorale di Torino I è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna per l'elezione della Camera dei deputati . Indice. 1 Storia. 2 Territorio. 3 Eletti. 4 Dati elettorali. 4.1 I legislatura. 4.2 II legislatura. 4.3 III legislatura. 4.4 IV legislatura.