Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 5. Feb. 2021 · Antonio de Curtis, in arte Totò, è il protagonista della terza puntata della rubrica. Ripercorriamo la sua vita e la sua carriera. Terzo appuntamento della rubrica Zoom Spettacolo. Dopo l’intervista a Ben Maggio, adesso riproponiamo un altro tuffo nel passato; parleremo di Antonio De Curtis, in arte Totò, principe della risata napoletano.

  2. 16. Nov. 2023 · Ancora un appuntamento di grande qualità al Teatro San Paolo di Rivoli nelle serate di venerdì 24 e sabato 25 novembre 2023: sul palco i riflettori si accenderanno per illuminare Antonio Grosso e Antonello Pascale nel testo teatrale "Il Piccolo Principe in Arte Totò". Una favola ispirata alla vita di Antonio De Curtis Si tratta […]

  3. Questa è l'incredibile storia del "film perduto" di Totò, di cui Fabio Celoni ritrova i soggetti originali che un gruppo di grandi sceneggiatori e registi del passato - Zavattini, Pietrangeli, Vergano, Bollero, Battistrada, Barbaro - aveva scritto nel 1948 per l'indimenticabile Principe della risata. In un magico incontro tra Cinema e Fumetto, Celoni ne adatta un vero film su carta diviso in ...

  4. 27. Juni 2017 · Storie in cammino. Totò donnaiolo, parte seconda. Dopo aver parlato del rapporto del Principe della Risata con la madre e con Liliana Castagnola, il suo primo amore, proseguiamo il racconto del rapporto di Antonio De Curtis con le donne: dal matrimonio con Diana Bandini Rogliani all’incontro con l’ultima donna della sua vita, Franca ...

  5. 24. Apr. 2019 · I vini per Totò. A poco più di un anno dalla presentazione sperimentale al Vinitaly 2018 vede la luce il primo vino ispirato all’indimenticabile principe della risata, anzi due: Totò Bianco e Totò Rosso. Presso la cantina irpina Sanpaolo di Claudio Quarta Vignaiolo tra Tufo e Torrioni c’è stata la prima ufficiale per far conoscere le due etichette ed è contestualmente partito il ...

  6. 14/02/2020. 8 min. Èun legame inscindibile quello tra Napoli e Totò – nato Antonio Clemente il 15 febbraio 1898, divenuto De Curtis con il riconoscimento da parte del padre, e in seguito detentore di una sfilza di titoli nobiliari. La figura paterna e il desiderio di nobiltà sono due temi portanti nella vita di Totò, ma non voglio ...

  7. 14. Apr. 2020 · Caro immenso amico nostro, maestro ed indimenticabile principe Antonio de Curtis, oggi sono 53 anni dalla tua scomparsa terrena. Scomparsa che non è mai avvenuta, la tua immensa arte spazia dal...