Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 7. März 2024 · Un’impresa memorabile per un matrimonio memorabile. Si potrebbe sintetizzare così, in sette parole, il ciclo dei Fasti di Elisabetta Farnese, la serie di dipinti che venne commissionata a Ilario Mercanti detto lo Spolverini (Parma, 1657 – 1734) in occasione delle nozze tra Elisabetta Farnese (Parma, 1692 – Aranjuez, 1766), principessa di Parma e Piacenza, e il re Filippo V di Spagna ...

  2. 4. Nov. 2021 · Elisabetta Farnese, infatti, si pose, in una vita dinamicamente intensa, quale metodica e persistente tessitrice di legami familiari, avendo l’unico obiettivo di eternare, attraverso la regalità, la propria progenie, finalmente riuscendovi. Aveva l’occhio lungo, agiva in previsione e con precisione. Giovane sposa di Filippo V di Borbone ...

  3. 16. Juli 2023 · Elisabetta Farnese, Isabel in spagnolo, ma più che mai “piacentina”, è stata la donna più influente nell’Europa del 700.E giustamente i nostri Musei civici si apprestano ad onorarla con una mostra.

  4. Elisabetta Farnese (in spagnolo Isabel de Farnesio; Parma, 25 ottobre 1692 – Aranjuez, 11 luglio 1766) nata principessa di Parma e Piacenza (ultima dei Farnese ), fu regina consorte di Spagna, come moglie di Filippo V. Influenzò notevolmente la politica del regno. Fatti in breve Regina consorte di Spagna, In carica ...

  5. 6. Mai 2017 · Elisabetta Farnese condusse una politica secondo personali aspirazioni e obiettivi; degna erede di un’ambiziosissima famiglia ascesa al Trono Ducale di Parma. La Sovrana consacrò tutta la vita ad uno scopo: procurare un Regno alla sua numerosa prole, che i due figli di primo letto, escludevano dal Trono di Spagna.

  6. Regina di fatto dal 1729 al 1733, Elisabetta deve poi affrontare la morte di Filippo V nel 1746, la pace di Aquisgrana nel 1748, sfavorevole alla Spagna, il breve regno del successore di Filippo, Ferdinando VI, la condizione di “triste esule”. È in questi anni che, secondo Sodano, si riscontra nella storia della Farnese quel fenomeno di “femminilizzazione della politica” che ...

  7. Elisabetta Farnese (25 October 1692 – 11 July 1766) was the second wife of Philip V of Spain. Phillip's first wife, Maria Luisa of Savoy, had died in February 1714. Elisabetta married the king in December 1714. She had lots of influence over the state till her husband's death in 1746. She acted as Regent in 1759 when her eldest son Charles ...