Yahoo Suche Web Suche

  1. Accademia & Uffizien Tour Florenz: Buchen & Warteschlangen vermeiden!

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 25 aprile ore 16.30. Saggi e Spettacoli. ‘Che ci rivedremo sopra le stelle’. La Storia e le storie di Forte Bravetta – drammaturgia e regia Giovanni Greco. Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘Silvio d’Amico’ presenta ‘Che ci rivedremo sopra le stelle’. La Storia e le storie di Forte…. Spettacoli. 19 e 20 aprile 2024 ore 16.

  2. via Vincenzo Bellini, 16. 00198 Roma. L´Accademia Nazionale d´Arte Drammatica “Silvio d´Amico” ha sede in Via Bellini, in un´elegante palazzina fra villa Borghese e il quartiere Parioli, un tempo sede dell´Ente Canapa. L´edificio di quattro piani, dispone di aule per la didattica, spazi di rappresentanza e uffici per l´amministrazione.

  3. Ammissioni. Bando di ammissione Master in Drammaturgia e Sceneggiatura a.a. 2024-2025. MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DRAMMATURGIA E SCENEGGIATURA (Scrittura per il teatro, il cinema, la televisione) a.a. 2024/2025 B A... 18. Apr. Ammissioni. Bando del concorso di ammissione al Corso di Regia a.a. 2024/2025.

  4. Silvio d’Amico fondò non soltanto l’Accademia d’Arte Drammatica, ma anche un’idea di teatro: superando il modello teatrale incentrato esclusivamente sull’arte del grande attore, introdusse l’interpretazione moderna, basata sull’armonica relazione di tutti gli elementi che contribuiscono a formare uno spettacolo. Da qui il concetto di “regia”, che l’Accademia ebbe il merito ...

  5. Dall’a.a. 2013/2014 insegna recitazione in versi, elementi di storia del teatro e analisi del testo drammaturgico presso l’Accademia Nazionale di Arte DrammaticaSilvio d’Amico’. Il suo romanzo ʹMalacrianza, già vincitore del Premio Italo Calvino 2011, è stato finalista al Premio Strega 2012 e al Premio Viareggio 2012.

  6. PORTALE STUDENTI. Il Master di primo livello in drammaturgia e sceneggiatura istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel 2012, vuole formare le nuove generazioni di drammaturghi e sceneggiatori fornendo non solo basi metodologiche, ma anche un’esperienza di scrittura guidata da autori affermati.

  7. Dal 1990 al 1994 è stato Direttore Artistico del Teatro Stabile dell’Aquila-Teatro Stabile Abbruzzese. È stato direttore dell´Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, dove insegna tuttora recitazione e regia dal 1976. Ha scritto e adattato per il teatro numerosi testi. Nel 1976, scrive con Aldo Trionfo “Faust ...