Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. www.cineaudioteca.it › dettaglio_doppiatoreBarbetti Cesare

    Attore, doppiatore, e direttore del doppiaggio, Cesare Barbetti è stata tra le voci italiane più valide e apprezzate. Figlio di attori, è nato il 29 settembre del 1930 su una nave, ancorata nel porto di Palermo.

  2. 13. Sept. 2006 · In TV Cesare Barbetti è stato tra gli altri la voce di David Soul, l’Hutch di Starsky & Hutch, e di Roger Moore in Attenti a quei due. Barbetti ha anche diretto il doppiaggio di vari film, telefilm e cartoni, è apparso in diversi film (fin da bambino, nel 1934, in “Il cappello a tre punte” accanto ad Eduardo De Filippo), sceneggiati televisivi e spettacoli teatrali.

  3. L'emozionante intervista a Cesare Barbetti voce storica di Robert Redford. Vincitore: - VI Targa "Gualtiero De Angelis" al Festival "Voci nell'ombra"...

  4. en.wikipedia.org › wiki › ZederZeder - Wikipedia

    In 1956, Gabriella (Veronica Moriconi)—a girl with apparent psychic powers—is brought to the enormous house of Dr. Meyer (Cesare Barbetti) in Chartres, France. Meyer intends to conduct an experiment testing her abilities. He takes her into his basement, where the youngster abruptly falls to her knees and begins digging into the dirt. "This is where you're hiding, isn't it?" Meyer yells. He ...

  5. 5. Dez. 2014 · Ma chi invece conosce Cesare Barbetti, Maria Pia Di Meo, Francesco Pannofino o Emanuela Rossi. Ecco, in questa prefazione è riassunto il destino del doppiatore: vivere nel ombra: Cesare Barbetti, Maria Pia Di Meo, Francesco Pannofino e Emanuela Rossi sono le principali voci italiane di

  6. Cesare Barbetti jouait dans son enfance des rôles dans des films et à la télévision. Il s'est d'abord consacré à la radio. Sa voix particulière lui a permis de devenir l'un des locuteurs italiens les plus actifs en Italie. Il a assuré le doublage vocal à de nombreuses vedettes internationales comme Robert Duvall, Warren Beatty, Bruce ...

  7. 13. Sept. 2006 · Cesare Barbetti. Attore. Italia 29.09.1930 - 13.09.2006. Attore e doppiatore, nel 1934 (a soli quattro anni) esordì sulle scene con il regista Mario Camerini. Ma la sua fama è legata soprattutto alla voce; fu per anni il doppiatore uff ...