Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Lattuada graficamente interpreta la moda contemporanea e passata con un tratto stilistico personalissimo, visionario e realistico insieme, sempre in bilico tra realtà e immaginazione. Un tratto elegante, raffinato, ma allo stesso tempo graffiante e incisivo, attraverso il quale riesce a dare movimento ed espressività alle sue figure. I suoi disegni, nonostante quella apparente semplicità e ...

  2. Alberto Lattuada Occhio quadrato. Ventisei tavole fotografiche (anastatica dell’originale, Edizioni di Corrente 1941), pp. 70 n.n. ill. b/n Antonello Frongia Fine della città. «Occhio quadrato» di Alberto Lattuada Scalpendi 2022, in cofanetto, pp. 242, € 45 Le immagini che accompagnano l’articolo sono scatti di Alberto Lattuada 4/4

  3. 26. Jan. 2021 · Alberto Lattuada, Italian director, screenwriter and producer, son of composer Felice Lattuada, was born in Milan on 13 November 1914. He graduated in architecture in his native city but soon developed an interest in photography and the cinema. Building on his early experience as a film critic, he made his directing debut in 1943 with

  4. 20. Aug. 2021 · A partir du 25 août, la Cinémathèque Suisse à Lausanne et Les Cinémas du Grütli à Genève en proposent un reflet réduit. Quiconque s'intéresse au grand cinéma italien de la période qui va de la Seconde Guerre mondiale aux années 1980 aura forcément rencontré le nom d'Alberto Lattuada (1914-2005), un temps considéré comme l'égal ...

  5. Lattuada is an often-overlooked filmmaker whose productive career encompasses more than four decades of Italian cinema. Alberto Lattuada is often seen as eccentric and hard to classify: he made a kind of cinema that was modern, and simultaneously highbrow and lowbrow. As a sharp observer, he was often ahead of his time in picking up the big ...

  6. 3. Juli 2005 · Alberto Lattuada. Regie | Buch | Darsteller | Vorlage | Produktion Geboren 13.11.1914 in Mailand Gestorben 03.07.2005 in nahe Rom

  7. Mario Alberto Lattuada è stato un regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico, critico cinematografico e critico d'arte italiano. Intellettuale dalla personalità eclettica, appassionato di letteratura, arte e fotografia, era noto soprattutto per aver trasposto sullo schermo molti celebri romanzi e alcuni colossal anche per il piccolo schermo.