Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Della Róvere, Giovanni nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Signore di Senigallia, poi duca di Sora (1457-1501). Figlio di Raffaele Della Rovere, ebbe dallo zio, papa Sisto IV, la signoria di Senigallia e il vicariato di Mondavio per poter sposare da pari a pari Giovanna da Montefeltro, figlia di Federico duca d'Urbino.

  2. 1. Nov. 2020 · Giovanni della Rovere is on Facebook. Join Facebook to connect with Giovanni della Rovere and others you may know. Facebook gives people the power to share and makes the world more open and connected.

  3. Giovanni della Rovere è su Facebook. Iscriviti a Facebook per connetterti con Giovanni della Rovere e altre persone che potresti conoscere. Grazie a Facebook puoi mantenere i contatti col mondo e...

  4. Dal 1508 i Della Rovere ottennero il ducato di Urbino e nel 1513 la città di Pesaro. Il duca Guidobaldo da Montefeltro non aveva prole maschile e adottò per la successione il nipote Francesco Maria I Della Rovere, figlio della sorella Giovanna e di Giovanni Della Rovere, signore di Senigallia e congiunto di Sisto IV. Francesco Maria e la ...

  5. La famille Della Rovere (en français : de la Rovère) est une famille italienne originaire du Piémont (où le nom de famille en langue piémontaise était Dla Rol) formée de deux souches, l'une noble et turinoise, l'autre roturière et savonoise, qui se sont alliées quand la seconde a produit successivement deux papes, Sixte IV et Jules II.

  6. Il cardinale Giuliano della Rovere (più tardi papa Giulio II) davanti al zio papa Sisto IV (e i cugini Raffaele Riario, Giovanni della Rovere e Girolamo Riario) nella "Nomina di Bartolomeo Sacchi "Il Platina" come Prefetto della Biblioteca Vaticana" da Melozzo da Forlì (1477, Pinacoteca Vaticana) Giulio II e l'imperatore Massimiliano I alla Festa del Rosario di Albrecht Dürer (1506) Giulio ...

  7. Il figlio di questo, Francesco Maria, nel 1508 successe allo zio Guidobaldo I nel ducato, che fu così assicurato ai Della Rovere. Tale signoria durò fino al 1631, quando Urbano VIII, dopo avere con continue pressioni amareggiato gli ultimi anni di vita di Francesco Maria II, riuscì per la morte di quest'ultimo a ottenere la devoluzione del ...