Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Università di Pavia Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia - Italy. INFORMASTUDENTI +39 0382 989898. Ufficio Relazioni con il Pubblico URP +39 0382 984450. web mail: urp@unipv.it webateneo@unipv.it. Per il personale. Area riservata; App Ufficiale - MyUnipv ...

  2. L’EDiSU gestisce un Collegio universitario a Cremona destinato ad accogliere gli studenti frequentanti i corsi attivati presso questa Città dall’Università di Pavia, dal Politecnico di Milano e dall’Università Cattolica di Milano: Collegio Quartier Novo (maschile e femminile) Via Santa Maria in Betlem, 7 – 26100 Cremona

  3. Se vuoi studiare all'Università di Pavia, Orienta è il portale che ti aiuta a scegliere il corso di laurea più adatto a te, a conoscere i servizi per gli studenti e le opportunità di tirocinio e placement. Orienta ti offre anche informazioni su come laurearti e come compilare il questionario AlmaLaurea.

  4. Iscrizione in regime di part-time. Gli studenti in particolari condizioni (studenti lavoratori, disabili, etc.) possono optare per una iscrizione in regime di tempo parziale. I requisiti richiesti sono riportati sull’apposito Regolamento. Occorre inoltre verificare l’elenco dei corsi di studio che prevedano tale possibilità.

  5. Informastudenti - Università degli Studi di Pavia. Servizi. Servizi per gli Studenti. Servizi per la Ricerca. Servizi per il Personale. Elenco alfabetico dei servizi. Servizio Architetture e Processi. Servizio Edilizia Universitaria. U.O.C. Programmazione e Gestione Contabile ATS.

  6. Gli studenti interessati all’iscrizione ad un corso presso l’Università di Pavia che vogliono richiedere una valutazione della carriera universitaria precedente ai fini di un’eventuale ammissione agli anni successivi, devono seguire le indicazioni di questa sezione.

  7. Offerta formativa. L' Università di Pavia è ai vertici delle classifiche degli atenei statali in diversi ambiti e offre una didattica di eccellenza in dodici macro aree: Economia, Scienze Politiche, Comunicazione, Giurisprudenza, Farmacia, Ingegneria, Studi umanistici, Psicologia, Medicina e Chirurgia, Scienze motorie, Musicologia e Beni ...