Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Fig.10 Silvia Paternò di Spedalotto in uniforme della C.R.I. Fig. 11 S.A.R. la Duchessa durante la missione in Kenya del 2003. Per le Sue qualità e meriti, gli sono state affidate mansioni di responsabilità, inquadrata nei ruoli di Ispettrice provinciale e Vice Ispettrice regionale in Toscana. È altresì impegnata come Presidente Onoraria ...

  2. Silvia Paternò di Spedalotto. Battezzata con i nomi Silvia Ottavia Costanza Maria, nasce a Palermo in una delle maggiori famiglie aristocratiche siciliane, figlia di don Vincenzo Paternò-Ventimiglia...

  3. Anna Monroy. Anna nasce a Palermo fa studi classici, storia dell’arte, prova ad entrare all’Istituto Centrale di Restauro di Roma ma poi decide di sposarsi con Achille Paternò Ventimiglia marchese di Spedalotto. Scelgono di vivere a Bagheria e non a Palermo. Dal matrimonio nascono Vincenzo ed Ottavia. Vincenzo cura alcuni affari familiari ...

  4. Silvia Paternò Ventimiglia di Spedalotto (Silvia Ottavia Costanza Maria Paternò Ventimiglia di Spedalotto dei Marchesi di Reggiovanni; Palermo, 31 dicembre 1953) è una nobile italiana, membro di Casa Savoia. Fatti in breve Duchessa di Savoia (contestato), In carica ... Silvia Paternò di Spedalotto. Duchessa di Savoia (contestato)