Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. "Giovanna d'Arco al rogo" si nutre di una impostazione quanto mai teatrale e fittizia; sembra di essere seduti su una vecchia poltrona di un bizzarro teatro. Latita nei settanta minuti di proiezione qualsiasi cosa che abbia a che fare con un dinamismo di storia, con uno straccio di narrazione. Non aiutano i colori e le scenografie, insomma queste ultime insieme a degli improbabili costumi ...

  2. 27. Dez. 2014 · In realtà «Giovanna d’Arco al rogo» è volutamente (e spericolatamente) un congegno teatrale a cui il cinema vuole donare ulteriore suggestione. In apertura un coro di angeli scende sulla ...

  3. Curiosità e frasi celebri. Date di uscita e riprese - Giovanna d'Arco al rogo è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 20 Dicembre 1954. Le riprese del film si sono svolte in Italia ...

  4. Giovanna DArco Al Rogo Ann C. Paietta Giovanna d'Arco al rogo Roberto Rossellini,1987 Roberto Rossellini Peter Brunette,2024-03-29 This is the first full-length study in any language of the most significant film director of Italian Neorealism. Peter Brunette combines close analyses of Roberto Rossellini's formal and narrative style

  5. Jeanne d'Arc au bûcher. Jeanne d'Arc au bûcher ( Giovanna d'Arco al rogo) è un oratorio drammatico in 1 prologo e 10 scene per voci, recitanti, coro misto a 4 voci e coro infantile, con musiche di Arthur Honegger su libretto di Paul Claudel. L'opera, commissionata da Ida Rubinštejn, debuttò al Kunstmuseum di Basilea il 12 maggio 1938, con ...

  6. Il regista ci parla del suo nuovo film, il primo in cui si misura con i meccanismi del thriller, con protagonista un uomo in fuga dalle sue debolezze Salvador Simó • Regista di Dragonkeeper Il co-regista spagnolo del film d'animazione per famiglie, tratto dall'omonimo libro di Carole Wilkinson e che ha accettato su commissione, ne illustra gli aspetti tecnici e artistici