Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 17. März 2015 · Mariano Rumor (Vicenza, 16 giugno 1915 – Vicenza, 22 gennaio 1990) è stato un politico italiano, per cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri fra il 1968 e il 1974. Fu segretario della Democrazia Cristiana, Ministro degli affari esteri, Ministro dell’interno e Ministro dell’agricoltura e delle foreste.

  2. 25. März 2024 · Spargi l'amore. Carla Rumor Figlia Di Mariano. Carla Rumor Figlia Di Mariano – Il 16 giugno 1915 nasce a Vicenza da Giuseppe e Tina Nardi. Sua madre proveniva da una famiglia progressista vicentina, ma suo nonno cattolico Giacomo fu una figura centrale nell’espansione delle iniziative sociali di Papa Leone XIII in città.

  3. Governo Rumor (12.12.1968 - 08.08.1969) Coalizione politica DC - PSI - PRI V Legislatura Presidente del Consiglio Mariano Rumor sottosegretari Antonio Bisaglia (segretario del consiglio dei ministri) Francesco Albertini Cesare Bensi Antonio Bonadies Giuseppe Di Vagno Ministri senza portafoglio Francesco De Martino (vicepresidente del consiglio) Crescenzo Mazza (rapporti fra

  4. 24. Jan. 1990 · VICENZA, ITALY -- Mariano Rumor, 74, a former five-time Christian Democrat premier who led five coalition governments between 1968 and 1974, died at a hospital here Jan. 22 after a heart attack.

  5. Mariano Rumor ( Vicenza, 16 juni 1915 - 22 januari 1990) was een Italiaans politicus van de Democrazia Cristiana en 57e en 60e eerste minister van Italië. Rumor werd geboren in de regio Veneto. Hij studeerde af in de letteren en werd leraar. Hij werd gekozen in de constitutionele assemblee, die de weg vrijmaakte voor een nieuw Italiaans ...

  6. Storia. Il primo governo di Mariano Rumor vede la luce in un momento difficile per i due partiti maggiori dell'alleanza. Nel PSU il fallimento elettorale dell'unificazione sta preparando una resa dei conti non solo tra le componenti dei due partiti unificati, ma anche al loro interno, con idee diverse sul governo e sulla possibilità di tornare separati.

  7. Con questo portale la Camera dei deputati si è dotata di una piattaforma di pubblicazione unica, stabile e condivisa della documentazione e delle informazioni sulla sua attività, a partire dalla I Legislatura del Parlamento sabaudo del 1848 fino alla legislatura che precede quella in corso.