Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Lucrezia Tornabuoni (22 June 1427 – 25 March 1482) was an Italian noblewoman, wife of Piero di Cosimo de' Medici, de facto Lord of Florence and his political adviser. Lucrezia had significant political influence during the rule of her husband and then of her son Lorenzo the Magnificent , investing in several institutions and improving relationships to support the needs of the poor.

  2. 21. Sept. 2018 · Lucrezia Tornabuoni, poetessa e letterata del Rinascimento moglie di Piero il Gottoso e madre di Lorenzo il Magnifico, fu una donna determinata, estremamente intelligente e di grande cultura; nuora prediletta di Cosimo il Vecchio, che in uno scritto la definisce: “l’unico uomo della famiglia”, e signora amata dai fiorentini che la chiamavano: “il porto di tutti i misteri”.

  3. Lucrezia de’ Medici (1545–1561) portrays the fifth child of Duke Cosimo I deMedici and Eleonora di Toledo. In 1558 Lucrezia’s family arranged for her to marry Alfonso II d’Este, the future Duke of Ferrara. This portrait was painted in 1560 for her brother Francesco before Lucrezia left home to be married.

  4. In a nutshell: Lorenzo deMedici, known as The Magnificent, was born in Florence in 1449 – son of Piero the Gouty and Lucrezia Tornabuoni – and died in 1492. One of the most famous and revered members of the Medici family, he played a vital part in Italy’s political games and the cultural life of Florence, and was one of the foremost ...

  5. Lucrezia de' Medici (Firenze, 14 febbraio 1545 – Ferrara, 21 aprile 1561) è stata una nobildonna italiana, figlia dell'allora duca Cosimo I de' Medici e della duchessa Eleonora di Toledo. Il 3 luglio 1558 [1] [2] sposò il duca Alfonso II d'Este [1] [2] e come sua prima moglie fu duchessa consorte di Ferrara, Modena e Reggio , dal 1559 fino alla sua stessa morte (avvenuta nel 1561 ).

  6. 6. Nov. 2018 · Lucrezia rimase per lunghi periodi sola a Firenze ed era una delle donne più belle della città. Fu proprio in questo periodo che conobbe Lorenzo de' Medici. . LA LUNGA RELAZIONE CON IL MAGNIFICO. Contrariamente a quanto si può credere, Lorenzo de' Medici non conosceva Lucrezia al momento del suo intervento a favore dei Donati.

  7. 26. Dez. 2023 · Figlio di Piero deMedici e di Lucrezia Tornabuoni, donna colta e intelligente, Lorenzo nasce il 1 gennaio del 1449 a Firenze, nel Palazzo Medici Riccardi, e viene battezzato pochi giorni dopo in occasione dell’epifania. Insieme al fratello Giuliano riceve una profonda educazione umanistica e un’attenta preparazione politica. A seguire la formazione dei giovani Medici è inizialmente il ...

  1. Kostenlose und einfache Rücksendungen für Millionen von Artikeln. Niedrige Preise, Riesenauswahl. Sicher bezahlen mit Kauf auf Rechnung.