Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Comuni della città metropolitana di Genova. Questa categoria raccoglie le voci riguardanti i 67 comuni della città metropolitana di Genova . Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria.

  2. La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di 815 532 abitanti. Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della provincia di Genova, che ha sostituito. È una delle 14 città metropolitane introdotte dalla legge del 7 aprile 2014 n.

  3. Città metropolitana di Palermo. Posizione della città metropolitana di Palermo all'interno della Sicilia. La città metropolitana di Palermo è una città metropolitana Italiana di 1 197 231 abitanti [3]. Si estende su una superficie di 5 009,28 km² e comprende 82 comuni. Il suo territorio coincide con quello dell'ex provincia di Palermo .

  4. Categoria. : Nati nella città metropolitana di Genova. Categoria che raccoglie voci relative a persone nate nella provincia di Genova . Portale Biografie. Portale Liguria. Categorie: Nati in Liguria.

  5. Città metropolitana di Bari. Posizione della città metropolitana di Bari all'interno della Puglia. La città metropolitana di Bari è un ente territoriale di area vasta di 1 221 291 abitanti, in Puglia, che, dal 1º gennaio 2015, sostituisce la soppressa provincia di Bari; è stata istituita l'8 aprile 2014 insieme ad altre quattordici città.

  6. La metropolitana di Genova è una metropolitana leggera a servizio del capoluogo ligure. Essa si sviluppa su un'unica linea, lunga circa 7 km ed è dotata di 8 stazioni.

  7. La città metropolitana di Venezia è una realtà eterogenea, che unisce all'interno di un unico territorio più circondari: Portogruarese. I comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona costituiscono un'exclave separata dal resto della città metropolitana, confinante con le province di Padova e Rovigo .