Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Biografia. Figlio di Leonardo Alighieri e di Jacopa Della Verità, rimase orfano di padre a sedici anni, quando questi morì nel 1441. Come il padre membro del Consiglio della città di Verona dal 1354, Pietro fu il destinatario della Vita Dantis redatta dall'umanista Gian Mario Filelfo, figlio del celebre Francesco e protetto dalla famiglia Alighieri, una copia della quale poi l'Alighieri ...

  2. Giovanni Jacopo Dionisi. Giovanni Jacopo Dionisi ( Verona, 22 luglio 1724 – Verona, 14 aprile 1808) è stato un letterato, critico letterario e religioso italiano, autore di un'edizione critica della Divina Commedia di Dante Alighieri .

  3. narrativo didascalico. Lingua originale. italiano ( volgare fiorentino ) Protagonisti. ser Durante. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Fiore è un poemetto o corona di 232 sonetti, anonimo, da alcuni critici attribuito a Dante Alighieri. Si tratta di una riscrittura compendiosa del Roman de la Rose .

  4. Dante e il suo secolo , p. 72) Il figlio di Dante morì esattamente due mesi dopo nella stessa città, ovvero il 21 aprile 1364 . Era andato nella Marca , secondo alcuni, «per salvare i suoi depositi dal fallimento degli Agolanti, banchieri fiorentini» . Celebrato il funerale il 29 aprile , Pietro Alighieri «fu sepolto nel chiostro del convento di S. Margherita » , ove gli fu eretto un ...

  5. Franciscans (en) IMDb. nm0019604. Dante Alighieri. Dante Alighieri ( Italian: [ˈdante aliˈɡjɛːri] ; c. 1265 – 14 ga Satumba 1321), watakila an yi masa baftisma da Durante di Alighiero degli Alighieri [2] kuma galibi ana kiransa Dante da Turanci : / ˈdɑːnteɪ , ˈdæn eɪ , _ _ ˈdæn ti / , [ US : / ˈdɑːnti / [ ), ɗan Italiya ne ...

  6. Dante Alighieri, bautizado Durante di Alighiero degli Alighieri ( Florencia, c. 29 de mayo de 1265- Rávena, 14 de septiembre de 1321), fue un poeta y escritor italiano, conocido por escribir la Divina comedia, una de las obras fundamentales de la transición del pensamiento medieval al renacentista y una de las cumbres de la literatura ...

  7. Pietro Alighieri (Florence, 1300 – Trévise, 1364) est un magistrat et un critique littéraire italien, le fils de Dante et de Gemma Donati. Biographie [ modifier | modifier le code ] En 1315, Pietro Alighieri fut exilé avec son père et ses frères Giovanni et Jacopo ; en 1321 il demeure à Ravenne avec leur père.