Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Il Partito Liberale Italiano ( PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell' Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica ), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour ...

  2. El Partido Democrático (en italiano, Partito Democratico, abreviado PD) es un partido político italiano de centroizquierda a izquierda . El PD es un partido que nació como heredero de la cultura socialdemócrata que, junto con algunos elementos de sensibilidad socioliberal y medioambiental, constituyen la plataforma ideológica del partido.

  3. Questa categoria raggruppa le voci riguardanti i segretari del Partito Democratico. Pagine nella categoria "Segretari del Partito Democratico (Italia)" Questa categoria contiene le 10 pagine indicate di seguito, su un totale di 10.

  4. Socialismo democratico. Il socialismo democratico è un' ideologia politica che sostiene la possibilità di pervenire al socialismo tramite la democrazia . Copertina del settimanale argentino Primera plana del 1970, che annuncia la vittoria elettorale del socialista democratico Salvador Allende, domandandosi se ci sarà un "comunismo democratico".

  5. Partito Socialista Italiano, forkortet PSI, (norsk: det italienske sosialistpartiet) ble dannet i Genova i 1892, under ledelse av Filippo Turati. PSI var det første massepartiet i Italia . Ulike ideologiske retninger, deriblant ortodokse marxister , anarkosyndikalister og nasjonalsyndikalister (der blant andre Benito Mussolini var en av lederne), samt reformistiske sosialister var med.

  6. Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale. Venne fondato il 21 gennaio 1921 a Livorno con il nome di Partito Comunista d'Italia (PCd'I) come sezione italiana dell'Internazionale Comunista, in seguito alla rivoluzione d'ottobre, al biennio rosso e alla separazione dell'ala di sinistra del ...

  7. Partito Socialista (1996) Il Partito Socialista è stato un partito politico italiano creato il 24 febbraio 1996 da ex esponenti del disciolto Partito Socialista Italiano. Il partito nacque dalla confluenza di due distinti soggetti politici socialdemocratici: il Movimento Liberal Socialista di Ugo Intini, nato il 28 gennaio 1994 come ...