Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 27. Mai 2024 · IN AGENDA. 5/31/2024. Incontro con i cresimandi. 5/24/2024 Episcopio - Bari. Incontro con i cresimandi. 5/25/2024 Parrocchia S. Vito - Palo del Colle. Conferimento Cresime. 5/26/2024 Concattedrale - Bitonto. Messa per la festa patronale.

  2. 28. Mai 2024 · Tutto come in un ballo e il ballo muove da un confine all’altro, il ballo è una speranza, e la speranza è nei piedi, nei gesti, nelle parole di due donne in cammino. Dove comincia la strada, dove finisce il sentiero, dove sono le spalle dello sconosciuto da seguire. Leggere di un piede che esce da una stanza e vedere l’intero corpo ...

  3. 17. Mai 2024 · Che la speranza di pace sia stata nutrita dall’attivismo delle donne, ce lo ricordano testi ormai classici di grandi autrici del 1900, come “Le tre ghinee” di Virginia Woolf, o l’intensa ...

  4. Vor 6 Tagen · L'assassinio del Commendatore (di cui questo Idee che affiorano è il primo volume) è il grandioso ritorno di Murakami Haruki alle atmosfere fantastiche e sospese di 1Q84: un'indagine sulla forza riparatrice dell'arte e quella distruttrice della violenza; su come sopravvivere ai traumi individuali (ad esempio la fine di un amore) e a quelli collettivi (una guerra, un disastro); sul fare ...

  5. 10. Mai 2024 · Service: Dine in Meal type: Lunch Price per person: €40–50 Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5. Ristorante L'Acqua delle Donne, #25 di Trevignano Romano ristoranti : 1186 recensioni e 216 foto dettagliate. Trova sulla mappa e chiama per prenotare un tavolo. Questo posto ti offre cibo al costo di {prezzo}.

  6. 17. Mai 2024 · In occasione delle celebrazioni dell'8 marzo, il Consiglio Nazionale Forense ha promosso la campagna "Voci delle donne in guerra" per raccontare la forza e il dolore della popolazione ucraina e di tutte le donne che combattono per la loro libertà e i loro diritti nel mondo. L’ 8 marzo quest’anno ha il volto di Olga.

  7. 21. Mai 2024 · Da Pagine Esteri – Due anni fa, l’11 maggio 2022, veniva assassinata la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh. Si trovava nel campo profughi palestinese di Jenin per raccontare uno dei tanti raid dell’esercito israeliano nella Cisgiordania occupata. È stata uccisa da un proiettile che l’ha colpita alla testa nonostante la scritta PRESS fosse […]