Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Il dialetto napoletano (napulitano) è una variante diatopica del gruppo italiano meridionale delle lingue romanze parlata a Napoli e in aree della Campania non molto distanti dal capoluogo, corrispondenti approssimativamente all'attuale città metropolitana di Napoli e ai contigui agro aversano e agro nocerino-sarnese, rispettivamente parte ...

  2. La lingua napoletana è un idioma romanzo — appartenente al gruppo italo-dalmata — attestato fin dal Medioevo nell'Italia meridionale.

  3. Neapolitan (autonym: ('o n)napulitano [(o n)napuliˈtɑːnə]; Italian: napoletano) is a Romance language of the Italo-Romance group spoken in Naples and most of continental Southern Italy. It is named after the Kingdom of Naples, which once covered most of the area, since the city of Naples was its capital.

  4. La grammatica napoletana è l'insieme delle regole che governano l'uso delle parole, delle frasi e dei periodi nella lingua napoletana, diffuso in un vasto settore della Campania occidentale e suddiviso in numerose varietà locali. Il dialetto napoletano nel sistema dei dialetti meridionali intermedi Presenta per molti aspetti delle ...

  5. Col termine napoletano, va detto, non si vuole intendere che le altre varietà alto-meridionali derivino dal dialetto napoletano, ovvero il dialetto parlato nella città di Napoli. Tanto meno si vuole dare al napoletano un ruolo di superiorità nei confronti delle altre parlate.

  6. Il primo diffonde sonorità trap che amplificano la musicalità del dialetto napoletano, valorizzato con barre dilatate, nelle quali l’artista dal cuore sanguinante parla direttamente all’amata perduta come fosse in chiamata o in un vocale WhatsApp, attraverso una moderna lettera d’addio.

  7. Neapolitan is a Romance language spoken by about seven or eight million people in southern Italy, especially in the city of Naples ( Nàpule/Napoli) and in Campania and southern Lazio. Neapolitan is part of a continuum of dialects spoken in most of southern Italy, though many would use the term "Neapolitan" only to refer to the dialects spoken ...