Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Le esperienze della lotta partigiana non interessano solo gli abitanti della regione in cui l´autore combatte, ma tutta la nazione. Perciò c´è il bisogno di usare la lingua italiana. Gli scrittori dialettofoni usano un linguaggio astratto e retorico, per cui non sono capaci di esprimere i propri sentimenti. Anche i

  2. 21. Jan. 2012 · La lotta partigiana nell'alta valle del SenioRiprese e montaggio Ermanno PoliRicerche storiche e testiGIANPAOLO SBARZAGLIAAURELIO RICCIARDELLIVoce fuori camp...

    • 28 Min.
    • 29,7K
    • CVCDGL
  3. Nei riguardi della lotta partigiana la generale tendenza della magistratura fu pertanto quella di far passare come atti di delinquenza comune alcune delle requisizioni effettuate da gruppi di patrioti, promovendo «l’apertura di istruttorie per malversazione, peculato, furto, rapina», ed entrando «nel merito delle azioni di guerriglia, delle loro motivazione, del loro svolgimento ...

  4. 2. Dez. 2011 · Col parabello in spallacaricato a pallasempre bene armatopaura non hoquando avrò vintoquando avrò vintocol parabello in spallacaricato a pallasempre bene arm...

    • 1 Min.
    • 31,9K
    • midianegra
  5. Ed è anche una delle poche, a quanto ne sappiamo, ad avere una melodia originale. Per approfondire: su Patria Indipendente, il giornale online dell’Anpi, c’è una lunga rassegna con la storia di alcune delle canzoni più note della Resistenza. Un esempio ancora più interessante è quello di Pietà l’è morta, scritta dal comandante ...

  6. Canale di musica organizzato dai/dalle Giovani Comunisti/e di Bologna legato al portale GC laspina.red.

  7. Hier sollte eine Beschreibung angezeigt werden, diese Seite lässt dies jedoch nicht zu.