Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 1. März 2024 · Da oggi, primo marzo, al Museo di Roma, Palazzo Braschi, fino al 16 giugno, è aperta al pubblico la mostra “Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia”, una delle iniziative intese a celebrare il centenario della morte del leader politico, deputato e segretario del Partito Socialista Unitario, assassinato dai fascisti in modo brutale il 10 giugno 1924. Si tratta dell ...

  2. Giacomo Matteotti. Giacomo Matteotti ( 22. maj 1885 i Fratta Polesine - 10. juni 1924 nær Rom) var en italiensk politiker. Han var generalsekretær for Partito Socialista Unitario (PSU) og parlamentsmedlem for Partito Socialista Italiano (PSI). Italienske fascisters mord på Matteotti i 1924 anses for begyndelsen på Mussolinis diktatur.

  3. 29. Dez. 2023 · Il socialista Giacomo Matteotti, martire dell’antifascismo, tra i politici del Novecento ha il record di intitolazioni, vie e piazze, ben 3.992. Ma lo conosciamo veramente? Un deputato che tra i ...

  4. 10. Juni 2019 · Alcuni parlamentari socialisti il 27 giugno si recano in pellegrinaggio sul luogo in cui Matteotti è rapito dove depongono una corona d’alloro. Lo stesso giorno Filippo Turati commemora Matteotti alla Camera. Questo discorso è da alcuni storici considerato come l’inizio effettivo della Secessione dell’Aventino.

  5. Matteotti non disertava, non si nascondeva, accettava la logica del suo sovversivismo, le conseguenze dell’eresia e dell’impopolarità: era, contro la guerra, un combattente generoso”. Durissimi sono gli articoli e gli interventi di Giacomo Matteotti nel Consiglio provinciale di Rovigo.

  6. 30. Mai 2023 · Giacomo Matteotti, l'ultimo discorso. Il 30 maggio 1924 il deputato socialista interviene alla Camera parlando di "libera sovranità del popolo". Appena dieci giorni dopo, il 10 giugno, sarà rapito e ucciso. Il 6 aprile 1924 si svolgono in Italia le elezioni politiche per l’elezione della Camera dei deputati.

  7. 18. Nov. 2020 · Los inicios de Giacomo Matteotti. Carnet del Partido Socialista Italiano en 1905. Matteotti había nacido en Fratta Polisene, en la región del Véneto, Italia, el 22 de mayo de 1885. Estudió derecho en la Universidad de Bolonia y allí mismo entró en contacto con el creciente y fulgurante movimiento socialista, que empezaba a gozar de cierta ...