Yahoo Suche Web Suche

  1. Buche offizielle Tickets für die berühmteste Kunstgalerie in Florenz. Entdecken Sie Florenz bekannteste Kunstgalerie mit Audioguide.

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Diplomato come regista all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” nel 2001. Ai tempi dell’Accademia fonda la compagnia La Fiera con Sandro Maria Campagna e Antonio Tintis. Con La Fiera – alla quale si aggiungono in seguito altri elementi, tra cui Andrea Pangallo e Francesco Villano – mette in scena gli spettacoli ...

  2. Contributo per gli esami di ammissione di € 100 da versare al seguente conto intestato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, causale: “NOMINATIVO CANDIDATO – contributo esami ammissione 2021/2022”, Banca Nazionale del Lavoro – Servizio di Tesoreria – IBAN: IT 05 K 01005 03382 000 000 203010.

  3. Premessa. L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica in accordo con la famiglia ha istituito nel 2020 il premio “Andrea Camilleri”, un riconoscimento intitolato allo scrittore, regista e sceneggiatore già allievo e poi docente dell’Accademia, che ha dedicato grande parte della sua vita all’insegnamento alle future generazioni di ...

  4. BANDO AMMISSIONE A.A.2024/2025 Apertura piattaforma 31 maggio 2024 Scadenza termini di iscrizione al 30 agosto 2024 email...

  5. Causale: tassa di frequenza all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma. Tassa di immatricolazione di Euro 30,26 da versare su c/c postale 1016, intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche. Causale: tassa di immatricolazione all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma.

  6. Giacomo Bisordi, lucchese, è regista e dramaturg. Dopo la laurea magistrale in scienze e tecnologie biomolecolari, si diploma in regia presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Dal suo battesimo sul palcoscenico del Teatro Argentina come regista assistente per Gabriele Lavia, lavora per Teatro di Roma, Teatro ...

  7. Fausto Stefano Mario Peppe . Maria Vittoria Perillo . Domenico Pincerno