Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 6. Jan. 2021 · 06/01/2021 di Redazione. Si parla di S.p.A. per indicare la cosiddetta società per azioni. Trattasi della forma più importante utilizzata da coloro che vogliono avviare un’impresa di notevoli dimensioni. Questa sua larga diffusione dipende dal fatto che essa s i basa su una responsabilità limitata per i soci, il che porta ad indicare ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › A2AA2A - Wikipedia

    A2A. A2A S.p.A. è una società multiservizi italiana, quotata alla Borsa di Milano, [5] che opera nei settori ambiente, energia, calore, reti e tecnologie per le città intelligenti. [6] È attiva nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica (seconda in Italia per capacità installata), [6] gas, gestione rifiuti, nei servizi ...

  3. CDP Real Asset SGR (70%) Website. www .cdp .it. Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., also known as CDP S.p.A., is a prominent Italian development bank founded on November 20, 1850, in Turin. Its original duty was to finance public works like roads and waterworks during the reign of Victor Emmanuel II of Italy, King of Sardinia-Piedmont. [3]

  4. Società per azioni — форма організації корпорації в Італії, буквально «компанія, що обмежена акціями» (хоча часто перекладається як «акціонерне товариство»).

  5. Geschichte. Fiat in Turin begann 1908 mit dem Bau von Flugmotoren und gründete 1916 zur Herstellung von Flugzeugen die Tochtergesellschaft Società Italiana Aviazione (SIA). Die SIA wurde 1918 in Fiat Aviazione umbenannt und baute in den folgenden Jahrzehnten eine Reihe von zivilen und militärischen Maschinen, darunter die Fiat G.55 und die ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › ENAVENAV - Wikipedia

    Il 1º gennaio 2001, l'ENAV è stato trasformato in una società per azioni di totale proprietà pubblica (ENAV S.p.A.), con oggetto sociale improntato alle funzioni di gestione e controllo del traffico aereo civile in Italia già svolte dall'Ente; la società ha per azionista il Ministero dell'economia e delle finanze e soggiace alla vigilanza di ENAC e Ministero delle infrastrutture e dei ...

  7. Nel 1911 la Società metallurgica italiana cede le proprie azioni al partner tedesco. Allo scoppio della prima guerra mondiale la proprietà fu rilevata e incorporata dall'azienda siderurgica bresciana Società alti forni fonderie acciaierie e ferriere Franchi-Gregorini. Nel 1920 venne costituita la nuova Società anonima stabilimenti di Dalmine.