Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 3 Tagen · Anzi, c’è stato un momento in cui tutti hanno gridato: il divario con il bund è salito a quota 210. Cos’è il divario con il bund? Il titolo di Stato più forte di tutta Europa è il bund tedesco. Il titolo di Stato della Germania è il punto di riferimento, e quanto il titolo di ogni altro Paese sia forte o meno lo si vede sulla base ...

  2. Vor 6 Tagen · StatoQuotidiano sei tu! StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

  3. Vor 6 Tagen · La Chiesa non è dove c’è il vescovo o dove c’è Pietro, che sarebbe stato il primo papa. La chiesa è dove c’è Cristo il quale promette di essere presente quando ci sono delle persone unite nel suo nome. Cioè quando le persone sono unite nell’amore, concordi nell’ascoltare gli insegnamenti di Gesù e nel metterli in pratica ...

  4. Vor 6 Tagen · Scrivo questo per ordine di Dio, affinché nessun'anima si giustifichi dicendo che l'inferno non c'è, oppure che nessuno c’è mai stato e nessuno sa come sia. Io, Suor Faustina, per ordine di Dio sono stata negli abissi dell'inferno, allo scopo di raccontarlo alle anime e testimoniare che l'inferno c'è. Ora non posso parlare di questo. Ho l ...

  5. 3. Mai 2024 · All’apertura della fiera Zourabachvili aveva detto: «Non c’è libertà senza cultura e non c’è cultura senza libertà». Più tardi, in privato, è andata oltre: «Senza cultura, il nostro Paese non avrebbe identità». In occasione della festa, ha conferito la medaglia d’onore a Kaha Gvelesiani, fondatore e principale finanziatore ...

  6. 6. Mai 2024 · Vita cristiana. Tema 25. La vita cristiana: la legge e la coscienza. La legge eterna, la legge naturale, la Nuova Legge o Legge di Cristo, le leggi umane politiche ed ecclesiastiche sono leggi morali in un senso molto diverso anche se tutte hanno qualcosa in comune. La coscienza formula «l’obbligo morale alla luce della legge naturale», è ...

  7. 3. Mai 2024 · L’autore è stato giudicato da questo libro, e questo libro è stato giudicato non nel suo valore logico e scientifico, ma nel suo valore morale. E hanno trovato che questo libro è un codice di tirannia, fondato sulla turpe massima che il fine giustifica i mezzi, e il successo loda l’opera. E hanno chiamato machiavellismo questa dottrina.”