Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. La nobiltà milanese fu una classe sociale privilegiata della città di Milano e del suo contado dall'epoca medievale e comunale per poi passare nel Ducato di Milano sino al Regno Lombardo-Veneto. La nobiltà venne ufficialmente integrata in quella nazionale nel 1861 con l'annessione del Lombardo-Veneto al neonato Regno d'Italia.

  2. Nobiltà milanese. Nobiltà piemontese (sabauda) Nobiltà romana ( Stato pontificio) Nobiltà nera e Sovrano Militare Ordine di Malta ( Stato pontificio) Nobiltà civica nella Marca pontificia ( Stato pontificio) Nobiltà del Regno napoleonico d'Italia. Patriziato (Venezia) Patriziato genovese. Famiglie senatorie bolognesi. Nobiltà alessandrina.

  3. In Milan, the first officially drawn up list of nobility was the "Matricula nobilium familiarum Mediolani" by Ottone Visconti, dated 20 April 1377, in which, however, only the noble Milanese families who helped the Visconti family in their seizure of power over the municipality of Milan were listed, therefore considered the most ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › BorromeoBorromeo - Wikipedia

    I Borromeo sono un'importante famiglia della nobiltà milanese, che per secoli ebbe forte influenza sulla città di Milano e sulle zone del Lago Maggiore, il cosiddetto "Stato Borromeo". Tramite il matrimonio di Giberto Borromeo con Maddalena di Brandeburgo, vantano la discendenza di Federico II di Svevia e, tramite Ersilia Farnese ...

  5. 2. März 2022 · Showbiz. Celebrities. La storia della famiglia Borromeo. Dal 1300 a oggi. La famiglia Borromeo è una delle più importanti famiglie della nobiltà milanese, conosciuta e apprezzata ancora oggi...

  6. La nobiltà milanese fu una classe sociale privilegiata della città di Milano e del suo contado dall'epoca medievale e comunale per poi passare nel Ducato di Milano sino al Regno Lombardo-Veneto. La nobiltà venne ufficialmente integrata in quella nazionale nel 1861 con l'annessione del Lombardo-Veneto al neonato Regno d'Italia.

  7. In Germania, tutta questa nuova nobiltà senza feudo costituì la nobiltà bassa, guardata con disprezzo dalle classi più cospicue della nobiltà antica o alta, alla quqle appartenevano le famiglie soggette immediatamente all'imperatore, aventi signoria territoriale con seggio e voto nella dieta. Prevalse poi nel sec. XVII e nel seguente l'uso ...