Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 28. Mai 2024 · Nel 1921 fu eletto al Parlamento e divenne il leader del Partito Nazionale Fascista, un partito che contava oltre 250.000 iscritti. Con il sostegno di un gruppo influente in Italia, in particolare quello della Chiesa e dell’esercito, interessato al ritorno dell’ordine pubblico nel paese, Mussolini prese il potere nel 1922.

  2. 28. Mai 2024 · Franquismus. Als Franquismus ( spanisch franquismo [ fɾaŋˈkismo ], deutsch auch Franco-Regime und Franco-Diktatur ), andere Schreibweise Frankismus, [1] werden das System und die ideologische Untermauerung der rechtsgerichteten Diktatur Francisco Francos in Spanien von 1936 respektive 1939 bis zu den ersten freien Wahlen 1977 bezeichnet.

  3. Vor 2 Tagen · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta ...

  4. de.wikipedia.org › wiki › AS_RomAS RomWikipedia

    Vor einem Tag · Platz. Die Associazione Sportiva Roma, kurz AS Roma oder Roma, im deutschsprachigen Raum auch bekannt als der oder die AS Rom, ist ein 1927 gegründeter italienischer Fußballverein aus der Hauptstadt Rom . Weitere Bezeichnungen sind I Giallorossi („Die Gelb-Roten“), I Lupi („Die Wölfe“) oder La Magica („Die Magische“).

  5. Vor 2 Tagen · Fascist Italy is a term which is used to describe the Kingdom of Italy when it was governed by the National Fascist Party from 1922 to 1943 with Benito Mussolini as prime minister and dictator. The Italian Fascists imposed totalitarian rule and they also crushed political opposition, while they simultaneously promoted economic modernization ...

  6. Vor 2 Tagen · Politico; dirigente di partito. Firma. Benedetto Craxi, detto Bettino ( IPA: [betˈtiːno ˈkraksi]; Milano, 24 febbraio 1934 – Hammamet, 19 gennaio 2000 ), è stato un politico italiano, Presidente del Consiglio dei ministri dal 4 agosto 1983 al 18 aprile 1987 e segretario del Partito Socialista Italiano dal 16 luglio 1976 all'11 febbraio 1993.

  7. Vor 5 Tagen · Il 30 maggio 1924, Giacomo Matteotti, leader del Partito Socialista Unitario, pronunciò un discorso storico alla Camera dei Deputati italiana, destinato a diventare un simbolo dell'opposizione al ...