Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. SALVEMINI GAETANO (1) Uomo politico e storico. Nacque a Molfetta nel 1873. Si laureò in Lettere a Firenze nel 1896 e si dedicò inizialmente a ricerche sul Medioevo, formandosi alla scuola fiorentina di Pasquale Villari e di Cesare Paoli. Nell’ambiente accademico dell’Istituto di studi superiori e di perfezionamento, allora uno dei centri ...

  2. 18. Okt. 2023 · About Gaetano Salvemini. The name Gaetano Salvemini is often associated with that of Harvard. The Italian historian first arrived in Cambridge in 1933 and taught at Harvard until 1948, thanks to special funding provided by the American actress, Ruth Draper, the companion of Lauro De Bosis – a young antifascist who in 1931 died in a plane crash bound for Rome – and to the particular ...

  3. Gaetano Salvemini (né à Molfetta, le 8 septembre 1873 mort à Sorrente le 6 septembre 1957) est un historien et homme politique italien. Biographie [ modifier | modifier le code ] Après des études de lettres à l' université de Florence en 1896, il enseigne l'histoire médiévale apparaissant rapidement comme un des meilleurs jeunes historiens.

  4. Gaetano Salvemini (* 15.Januar 1942 in Molfetta) ist ein ehemaliger italienischer Fußballspieler und späterer -trainer.Als Aktiver unter anderem beim AC Venedig und Ozo Mantova unter Vertrag, führte er in seiner Laufbahn als Trainer den FC Empoli zum ersten Mal in der Vereinsgeschichte in die Serie A.

  5. Ruolo non trascurabile ebbe negli anni formativi uno zio prete, don Mauro Giuseppe Salvemini, che lo avviò al latino. Gaetano entrò in seminario a Molfetta, e vi frequentò il ginnasio e il liceo. Qualche buon insegnante – di greco, matematica e storia – e varie, poco sistematiche letture avevano prodotto un profilo intellettuale che il ...

  6. www.istitutosalvemini.it › gaetano-salveminiGaetano Salvemini

    10. Apr. 2020 · Biografia. Gaetano Salvemini, storico, professore universitario a Messina, Pisa, Firenze e Harvard, meridionalista ed antifascista, nacque a Molfetta (Bari), l'8 settembre 1873. Lo zio prete, che gli fece da precettore, tentò di inculcargli idee clericali ed antiunitarie, ma egli mostrò presto inclinazioni democratiche e libertarie.

  7. 9. Okt. 2023 · Gaetano Salvemini è stato uno dei personaggi che meglio ha espresso la cultura laica della democrazia italiana. Il suo pensiero politico si forma negli ultimi anni del XIX secolo, ma si colloca in quello successivo, considerato comunemente il secolo più tragico della storia umana per i terribili eventi delle due guerre mondiali, dei totalitarismi moderni […]