Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Antonio Segni. È nato a Sassari il 2 febbraio 1891. Coniugato con Laura Carta Caprino, dalla quale ha avuto quattro figli. Laureato in giurisprudenza nel 1913. Iscritto al Partito popolare sin dalla sua fondazione, ne è stato consigliere nazionale dal 1923 al 1924.

  2. Antonio Segni è stato un politico italiano, 4º Presidente della Repubblica Italiana dall'11 maggio 1962 al 6 dicembre 1964. Introduzione Antonio Segni Biografia Giovinezza, esordi in politica e la docenza Incarichi governativi Presidente del Consiglio Presidenza della Repubblica Elezione al Quirinale Segni e il centro-sinistra Segni e il Piano Solo Malattia e dimissioni Ultimi anni e morte

  3. Prix Charlemagne Lauréat 1964 Antonio Segni. Biographie. Né à Sassari (Sardaigne) le 2 février 1891. Etudes de droit à l’Université de Rome. Il obtint son doctorat en droit en 1920. D’abord professeur à l’Université de Pérouse, puis profess ...

  4. 8. Apr. 2024 · Antonio Segni was an Italian statesman, twice premier (1955–57, 1959–60), and the fourth president (1962–64) of Italy. A lawyer with a degree in agricultural and commercial law, Segni joined the Christian Democratic Party in 1919 (then called Italian Popular Party) and worked as an organizer in the

  5. 15. Nov. 2023 · Competenze comuni: competenze comuni a tutti i licei: - padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri linguistici adeguati alla situazione; - comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER); - elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all'attività svolta; - identificare problemi e argomentare le proprie tesi,…

  6. Antonio Segni (ur. 2 lutego 1891 w Sassari , zm. 1 grudnia 1972 w Rzymie ) – włoski prawnik i polityk, minister w różnych rządach, dwukrotny premier Włoch, prezydent tego kraju w latach 1962–1964, działacz i jeden z przywódców Chrześcijańskiej Demokracji , senator dożywotni.

  7. 1. Dez. 2022 · Cinquant’anni fa moriva Antonio Segni: «Era profondamente legato alla Sardegna». Il ricordo del politico sardo, presidente della Repubblica dal 1962 al 1964, nelle parole di Salvatore Mura ...