Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Lucrezia Maria Romola de' Medici, nota semplicemente come Lucrezia de' Medici ( Firenze, 4 agosto 1470 – Roma, tra il 10 e il 15 novembre 1553 ), è stata una nobildonna italiana, figlia primogenita di Lorenzo "il Magnifico" de' Medici [1] e di Clarice Orsini [1] . Fu la moglie di Jacopo Salviati [1] e la madre del cardinale Giovanni Salviati ...

  2. de’. – Nacque a Firenze il 4 ag. 1470, da Lorenzo il Magnifico e da Clarice Orsini. Ricevette la prima educazione in famiglia, secondo la tradizione, dalla nonna Lucrezia Tornabuoni e dalla madre. Profittò, probabilmente, anche dell’educazione umanistica che il Poliziano (Angelo Ambrogini), al servizio del Magnifico fino al 1479 ...

  3. Porträt von Agnolo Bronzino. Lucrezia di Cosimo deMedici (* 14. Februar oder 7. Juni 1545 in Florenz; † 21. April 1561 in Ferrara) war das fünfte gemeinsame Kind und die dritte gemeinsame Tochter von Großherzog Cosimo I. aus der Familie der Medici und Eleonora von Toledo. Sie wurde im Juni 1558 per procurationem mit dem Herzog von ...

  4. Lucrezia Maria Romola de' Medici, nota semplicemente come Lucrezia de' Medici ( Firenze, 4 agosto 1470 – Roma, tra il 10 e il 15 novembre 1553 ), è stata una nobildonna italiana, figlia primogenita di Lorenzo "il Magnifico" de' Medici e di Clarice Orsini. Disambiguazione – Se stai cercando altri membri della famiglia Medici con questo nome ...

  5. Lucrezia, grazie anche all'intercessione della famiglia Medici e di Lorenzo, sposò il mercante fiorentino Niccolò Ardinghelli, morto in esilio nel 1496, da cui ebbe un figlio, Piero. Tra le ipotesi fatte per identificare la Dama col mazzolino di Verrocchio c'è quella che raffiguri Lucrezia Donati.

  6. Lucrezia Tornabuoni ( Firenze, 22 giugno 1427 – Firenze, 28 marzo 1482) è stata una poetessa italiana, figlia di Francesco Tornabuoni e della sua seconda moglie, Marianna Guicciardini, detta "Nanna" [1], o della terza, Francesca Pitti [2], moglie di Piero di Cosimo de' Medici e quindi madre di Lorenzo il Magnifico .

  7. Lucrezia Donati. Detail des Gemäldes Fortezza ( Tapferkeit) von Sandro Botticelli. Es wird vermutet, dass das Gemälde von Lucrezia inspiriert wurde. Lucrezia Donati (* 1447 in Florenz; † 1501 ebenda) war eine italienische Adelige und platonische Liebe von Lorenzo deMedici (1449–1492), dem Stadtherren von Florenz.

  1. Entdecken tausende Produkte. Lesen Kundenbewertungen und finde Bestseller. Erhalten Angebote für {kewyord:ähnliche artikel} auf Amazon