Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Bruno Mussolini, né le 22 avril 1918 à Milan et mort le 7 août 1941 à Pise, est un aviateur italien. Fils du dirigeant italien Benito Mussolini et de Rachele Guidi, il a été officier de la Regia Aeronautica. Il reçut la Medaglia d'Oro al Valore Aeronautico et deux fois la Medaglia d'Argento al Valor Militare.

  2. Bruno lasciò la moglie Gina Ruberti, (che morì nel 1946, annegata mentre faceva una gita in motoscafo sul lago di Como con un’amica e due ufficiali inglesi), e la figlia Marina ancora piccola. Nel 1939 Bruno Mussolini era stato nominato Presidente della Federazione Pugilistica Italiana. Alla sua morte, la carica passò al fratello, Vittorio.

  3. Bruno Mussolini è stato un aviatore italiano. Figlio terzogenito di Benito Mussolini e di Rachele Guidi, fu ufficiale della Regia Aeronautica, insignito della medaglia d'oro al Valore Aeronautico e tre volte della medaglia d'argento al Valor Militare.

  4. Segunda Guerra Mundial. [ editar datos en Wikidata] Bruno Mussolini ( Milán, 22 de abril de 1918 - Pisa, 7 de agosto de 1941) fue un oficial de la Regia Aeronautica condecorado con la Medalla de Oro al Valor Aeronáutico y el tercer hijo de Benito Mussolini y de Rachele Guidi .

  5. Bruno Mussolini nasceu em Milão, na Lombardia. Seu pai, Benito Mussolini, era o editor do jornal "O Povo da Itália" ( Il Popolo d'Italia) antes do seu nascimento e, em 22 de abril, precisou ser afastado por um dia de Gênova. Mussolini mencionou para sua esposa que ele não queria que ela desse à luz antes do seu retorno.

  6. Bruno lasciò la moglie Gina Ruberti, (che morì nel 1946, annegata mentre faceva una gita in motoscafo sul lago di Como con un’amica e due ufficiali inglesi), e la figlia Marina ancora piccola. Nel 1939 Bruno Mussolini era stato nominato Presidente della Federazione Pugilistica Italiana. Alla sua morte, la carica passò al fratello, Vittorio.

  7. 15. Juni 2012 · Bruno Mussolini, figlio del duce Benito, morì durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1941, per un incidente areo. Ripercorriamo la sua carriera nell'Aeronau...

    • 8 Min.
    • 85,9K
    • Archivio Luce Cinecittà