Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 3 Tagen · I sistemi di classificazione dei film sono usati dalle commissioni per ammettere o escludere dalla visione gli spettatori più giovani. I film sono valutati secondo vari parametri: i più comuni sono la presenza di scene violente o erotiche, la volgarità del linguaggio o delle situazioni, oppure contenuti o temi considerati ...

  2. de.wikipedia.org › wiki › 19631963 – Wikipedia

    Vor einem Tag · Prägende Ereignisse im Jahr 1963 sind insbesondere die Ermordung von US-Präsident John F. Kennedy im November, sowie dessen berühmter Besuch in West-Berlin wenige Monate zuvor (Ich bin ein Berliner-Rede). In den USA erlangt die Bürgerrechtsbewegung unter Martin Luther King mit ihrer Forderung gleicher Rechte für Afroamerikaner ...

  3. Vor 2 Tagen · The history of film chronicles the development of a visual art form created using film technologies that began in the late 19th century. The advent of film as an artistic medium is not clearly defined.

  4. Vor 5 Tagen · Könige der Sonne (1963), Film über einen Maya-Stamm in Nordamerika; Atanarjuat – Die Legende vom schnellen Läufer (2001), kanadischer Film, der bei den Inuit spielt; Apocalypto (2006), Film von Mel Gibson über kriegerische Auseinandersetzungen im Reich der Maya um 1500, kurz vor Ankunft der Europäer

  5. 28. Mai 2024 · Un fotogramma del più antico documentario italiano tuttora visibile che ritrae re Umberto I. Tra i primi fotogrammi impressi su pellicola e prodotti in Italia sono documentari della durata di pochi minuti dedicati a regnanti, imperatori, papi e a scorci di alcune città.

  6. 26. Mai 2024 · Nonostante il clamoroso successo del film, presentato fuori concorso al Festival di Cannes del 1963, la carriera di Tippi Hedren non decollò. Sul set di Marnie , il successivo lavoro di Hitchcock, quest'ultimo cercò ancora di mettere le mani - letteralmente - sull’attrice che aveva contribuito a lanciare e, dopo essere stato ...

  7. 29. Mai 2024 · Le armate turche ottomane del sultano Maometto II prendono Costantinopoli dopo un assedio lungo due mesi. Sconfiggono e uccidendo in battaglia l'imperatore Costantino XI Paleologo e ponendo così fine al millenario Impero Romano d'Oriente. Tra le vittime martiri vi sono anche la badessa del convento di Costantinopoli, Santa Laura, e ...